La canzone per Padova dei “La testa di Nic”: «Raccontiamo in musica la nostra città»

Quattro ragazzi hanno iniziato a suonare insieme a scuola. Nei loro versi i portici, il Bo e lo spritz in piazza. Il 29 agosto uscirà il nuovo singolo “4 cuori”

Federico Franchin
I quattro componenti della band padovana
I quattro componenti della band padovana

Dal successo del brano “Padova” alla prossima uscita “4 cuori”, disponibile dal 29 agosto. Un progetto tutto padovano si sta affacciando nel panorama musicale italiano. “La Testa di Nic” è un gruppo musicale padovano emergente che sta facendo parlare di sé nella scena musicale locale. Formato da quattro ragazzi tra i 17 e i 20 anni, il gruppo è composto da Leonardo Testa (voce e chitarra), Davide Nicoletti (chitarra), Alessandro Nicoletti (batteria e pianoforte) e Giovanni “Sganz” Sganzerla (basso e chitarra).

La storia del gruppo

I quattro ragazzi si sono conosciuti sui banchi di scuola, Leonardo e Davide al liceo scientifico Fermi, Alessandro e Giovanni all’istituto tecnico commerciale Pietro Calvi. Nel 2021, durante la pandemia di Covid, Leonardo e Davide hanno iniziato a lavorare su una serie di testi e hanno deciso di formare un gruppo musicale. Successivamente, hanno reclutato Alessandro, il giovane fratello di Davide, e Giovanni, compagno di scuola di Alessandro.

La musica e i testi

Il gruppo non ha uno stile musicale definito, ma spazia dal pop/rock all’indie, dal country al melodico, seguendo le loro ispirazioni e stati d’animo. I testi delle loro canzoni sono pensati per evocare emozioni e raccontare storie. Alcuni dei loro brani più noti includono “Stasera sincera” , “Innamorarsi ad ottobre” , “Altro da questo” e l’ultimo singolo “Padova” , un omaggio alla città dei giovani musicisti.

Il ritornello di Padova è stato il preludio del brano: «Padova mi manchi / Padova mi stanchi / E non lo so / Come comportarmi con te / Due portici e tre piazze / All’università, lo scopriranno». Un omaggio alla città del Santo tra lo spritz in piazza dei Signori, le bici lasciate in stazione, e quel pensiero a Umberto Marcato: «Quando ci ritorno è vero, che mi sento a casa mia». «Abbiamo scritto questo testo pensando alla nostra città – spiega Leonardo Testa – a cosa la rende speciale per noi e per chiunque ci viva, che sia da tutta la vita, solo di passaggio o per un nuovo inizio».

Il successo

Il gruppo ha già dimostrato di avere talento e si è esibito in vari locali del territorio padovano e fuori regione. Nel luglio scorso, si sono esibiti al Mirano Summer Festival.

Il 29 agosto uscirà il loro nuovo singolo “4 cuori”, che sarà accompagnato da esibizioni in festival e locali. Con la loro musica, “La Testa di Nic” vuole creare qualcosa di autentico e capace di emozionare le persone. Il loro percorso musicale è un esempio di come la passione e la dedizione possano portare a risultati promettenti, anche a livello locale.

I sogni

«Il nostro sogno è arrivare a produrre il nostro primo album – fanno sapere i ragazzi – È chiaro altresì che prima dobbiamo mettere insieme alcuni brani originali. Non abbiamo fretta. Siamo giovani, siamo studenti. Siamo certi che anche questa soddisfazione arriverà. Intanto ci divertiamo a suonare nei festival. Ci piace arrangiare a modo nostro i brani che eseguiamo come cover».

Poi concludono: «Questo progetto è tutto giovane, che è iniziato al liceo e che sta proseguendo con l’università. Vogliamo creare qualcosa che sentiamo veramente nostro, ma che possa far provare delle emozioni alle persone. E poi ci piace pensare di portare in giro il nostro orgoglio di essere padovani».

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova