Vedova di Capaci incontra gli studenti delle scuole di Padova: «Non voltatevi dall’altra parte»
Sul Liston i rottami dell’auto della scorta di Giovanni Falcone, i ragazzi delle scuole incontrano la vedova dell’agente Antonio Montinaro: «Legalità e solidarietà sono due facce della stessa medaglia»

I rottami di Quarto Savona 15, l’auto della scorta di Giovanni Falcone fatta esplodere a Capaci. Poi l’incontro tra gli studenti e una delle vedove della strage del 23 maggio 1992. Padova ricorda l’attentato in cui morirono il giudice Giovanni Falcone, la moglie Francesca Laura Morvillo, gli agenti della scorta Antonio Montinaro, Rocco di Cillo e Vito Schifani, con un doppio appuntamento mercoledì 29 ottobre.
Sul Liston, davanti a palazzo Moroni, la cerimonia con la teca che contiene i resti dell’auto della scorta, presenti Tina Montinaro, moglie dell’agente di scorta Antonio Montinaro, il questore Marco Odorisio, il prefetto Giuseppe Forlenza e l’assessore alla Sicurezza del Comune di Padova Diego Bonavina, insieme al presidente nazionale Donatori Nati Claudio Saltari e ad una rappresentanza di studenti degli Istituti scolastici. Il tenore Francesco Grollo ha intonato l’inno di Mameli, a seguire la benedizione del cappellano della polizia don Ulisse Zaggia e la preghiera del poliziotto.
A seguire il seminario “Dal sangue versato al sangue donato”, occasione di incontro tra la vedova Tina Montinaro e gli studenti del liceo Duca d’Aosta, dell’istituto tecnico commerciale Calvi, del liceo artistico Amedeo Modigliani, dell’istituto superiore Atestino di Este.
«Legalità e solidarietà sono due facce della stessa medaglia. Non voltiamoci mai dall’altra parte. Se ci prendiamo cura dell’altro non ci sarà più nessuno che rimarrà indietro nel momento del bisogno», ha detto Montinaro.
«Il nostro obiettivo è promuovere la cultura della donazione del sangue e la legalità, affinché i giovani seguano il nostro esempio e si sentano sempre più coinvolti. Memoria e solidarietà hanno un unico filo conduttore: la legalità», le parole del presidente nazionale Donatori nati Claudio Saltari.
L’evento fa tappa anche a Vicenza e Rovigo.
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova








