Capitano d’azienda con conti off-shore

Lo scandalo dei Panama Papers tocca per la seconda volta Padova. C’è un altro imprenditore padovano indicato nei documenti riservati sui conti off shore registrati nello studio panamense Mossack Fonseca. Dopo il commerciante Mauro Carturan di Vigonza, ieri si è scoperto che Giampietro Dal Vecchio, 72 anni, è inserito nella seconda tranche di nomi pubblicata dal settimanale l’Espresso. Dal Vecchio ora vive a Grado dove produce vino e alleva branzini ma nella provincia padovana ha avuto e ha tuttora numerose attività industriali.
Nuova vita in una valle
Ormai dal 1989 si è ritirato nella laguna di Grado dove è proprietario della valle da pesca Panera. Alleva branzini e orate nella sua oasi di circa 120 ettari dove c’è anche la casa padronale. Il pesce lo vende prevalentemente al mercato ittico di Trieste. Inoltre è titolare dell’azienda agricola Panera di Villa Vicentina (Udine), specializzata nella produzione di vini. «È una vicenda allucinante» afferma «non ne so assolutamente nulla: non ho niente a che fare né con Panama né con altri paradisi fiscali. Anzi ho già dato incarico di trovare informazioni per capire se c’è un mio omonimo in giro».
Imprenditore padovano
Tuttavia, a Padova e provincia, Giampietro Dal Vecchio non è conosciuto certo per vini rossi o branzini. È stato infatti un noto capitano d’azienda. Nel 1975 ha fondato un’importante azienda di elettropompe e dopo la sua vendita ha istituito il Gruppo Zds, per continuare ad esercitare la sua passione nel campo delle pompe sommerse. L’azienda Zds Srl (specializzata nella fabbricazione di apparecchiature fluodinamiche), di cui è tuttora socio unico, ha sede a Padova in via Grecia 8. Attualmente Dal Vecchio è titolare della Società Agricola Valpanera Sas di Grado ma anche della A3A di Villa Vicentina (Udine) che opera nell’ambito dei call center.
In passato era stato amministratore delegato della Interdab Spa di Mestrino (via Marco Polo 14), consigliere della G.M.G. Srl di Padova (passaggio Piscopia 10), amministratore delegato della Co.Ge.Po Srl di Mestrino (via Marco Polo 14), consigliere delegato della Dab Pumps Spa di Mestrino (via Marco Polo 14) e amministratore unico della Dvg Srl di Villa Vicentina.
Gli altri nomi
Il nome dell’imprenditore padovano compare nella seconda tranche di 100 nomi insieme ad altri tre nordestini, il trevigiano Giampiero Alessandrini e i veronesi Silvana Gallato e Claudio Mariani. Tutti sono quindi sospettati di aver nascosti ingenti capitali nei paradisi fiscali. La scorsa settimana nella lista de l’Espresso ci era finito Mauro Carturan, 56 anni, di Vigonza, titolare della Tribe at work. Realizza e commercia articoli da viaggi e orologi alla moda. Anche lui ha negato ogni addebito, parlando di sicuro caso di omonimia.
Nel momento in cui la lista sarà completata e ufficializzata partiranno tutti gli accertamenti della Guardia di finanza.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova