Capitello ricostruito com’era e dov’era

VILLANOVA DI CAMPOSAMPIEROVerrà inaugurato domani alle 15, all’incrocio tra via Cognaro e via Cornara, il capitello dedicato a Santa Maria Assunta. Cinquant’anni fa, proprio a quell’incrocio, sorgeva...

VILLANOVA DI CAMPOSAMPIERO

Verrà inaugurato domani alle 15, all’incrocio tra via Cognaro e via Cornara, il capitello dedicato a Santa Maria Assunta. Cinquant’anni fa, proprio a quell’incrocio, sorgeva un capitello, poi abbattuto: «Lo ricordo bene», racconta un’anziana di via Cognaro. «A 18 anni ci andavo in processione assieme al fidanzato, che poi è diventato mio marito. Il corteo partiva dal capitello e arrivava alla chiesa di Murelle». L’idea di ricostruire il capitello è nata da alcuni cittadini di via Cognaro che condividevano questo desiderio: «Partendo dalle foto del vecchio capitello, è stato realizzato un progetto che rivisita, in chiave moderna, la struttura originale», spiega Luciano Callegaro.

I fondi sono stati donati dalle famiglie di via Cognaro e via Cornara: «Si sono dimostrate entusiaste dell’iniziativa, in molti hanno contribuito», continua Callegaro. «Sono una quarantina i capitelli abbattuti, alla fine degli anni '60, nel territorio comunale a seguito dell’asfaltatura delle strade». «Ricostruire i capitelli, nei luoghi originali e nel rispetto della sicurezza stradale, aiuta a riscoprire la propria identità», commenta Angela Bombo, consigliere delegato alle Politiche giovanili plaudendo l’iniziativa. «Senza passato non possiamo avere futuro». —

Martina Mazzaro

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova