Capodanno saltato al Palagolena, denunciati i Pr
Festa di San Silvestro annullata, i genitori vanno dai carabinieri. Oltre un centinaio di ragazzi non ha ancora ottenuto il rimborso dei biglietti acquistati.

UN BIGLIETTO VENDUTO IN PREVENDITA Ecco uno dei ticket venduti ad una ragazzina di 15 anni che ora sta tentando di farsi rimborsare Nelle altre foto, il Palagolena la struttura gestita da Federico Contin
PADOVA. La festa di Capodanno era stata chiamata «La primera vez», che in spagnolo significa «la prima volta». E alla luce dei fatti, sarà sicuramente anche l'ultima. Il Capodanno andato a monte al Palagolena è diventato affare dei carabinieri: alcuni genitori hanno presentato denuncia.
I quattro «pr» che avevano organizzato l'evento sono finiti nei guai per via dei mancati rimborsi dei biglietti. Sono già stati contattati dai carabinieri della stazione di Cadoneghe, dove si dovranno presentare probabilmente domani mattina a fornire la loro versione dei fatti. Ma la situazione è tutt'altro che semplice. In totale ci sono circa 3 mila euro da restituire. La faccenda si è aggravata dopo la presa di posizione dei genitori di un gruppo di ragazzini minorenni convinti di trascorrere l'ultima notte del 2010 nella tensostruttura di via San Massimo. Il pomeriggio del 31 dicembre però il Comune di Padova ha emesso un'ordinanza di chiusura del locale per motivi di sicurezza.
La festa è stata trasferita alla discoteca Extra-Extra, dove però i minori di 16 anni non possono entrare. Risultato: una cinquantina di giovanissimi senza un posto in cui andare. Il disagio si poteva anche sopportare, ma nel momento in cui i genitori si sono sentiti rispondere dai «pr» che per i rimborsi bisognava «portare pazienza», sono corsi in caserma a denunciare tutto.
LA TESTIMONIANZA.
«Eravamo una cinquantina di amici - racconta una quindicenne - abbiamo pagato le prevendite 30 euro, quindi con il sovrapprezzo dovuto alla prenotazione di un tavolino. Poi all'ultimo momento la festa è stata dirottata all'Extra Extra, locale che noi abbiamo contattato e dove ci siamo sentiti rispondere che i minori di 16 anni non possono entrare. Abbiamo cercato di contattare i ragazzi che ci avevano venduto i biglietti ma continuavano a negarsi al telefono e a dare risposte evasive. Così i genitori dei miei amici sono andati dai carabinieri di Cadoneghe e hanno fatto denuncia».
LA FESTA.
Dopo la chiusura del Circular era iniziata a circolare la voce che la festa della discoteca di strada Battaglia sarebbe stata trasferita nella struttura al Portello gestita da Federico Contin. Circostanza smentita più volte, ma che alla fine è risultata decisiva. Un gruppo di «pr» nel frattempo aveva organizzato la festa di San Silvestro denominandola La primera vez, con tanto di dj e special guest. Erano stati prenotati una ventina di tavoli e venduti quasi tutti i biglietti. Con un'ordinanza resa possibile dal Decreto Maroni però il Comune ha deciso per la chiusura immediata.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova
Leggi anche
Video