Autovelox, lettera anonima di minacce in municipio a Carmignano

La missiva recapitata a Carmignano di Brenta inneggia a Fleximan. Il sindaco Pasqualon denuncia ai carabinieri: «Questi sono strumenti che salvano vite»

Silvia Bergamin
Il sindaco Eric Pasqualon con la lettera anonima
Il sindaco Eric Pasqualon con la lettera anonima

C’è chi inneggia a Fleximan, ma stavolta si è passato il limite. Una lettera anonima, recapitata direttamente alla cassetta postale del Comune di Carmignano di Brenta, ha fatto saltare i nervi al sindaco Eric Pasqualon. Tono minaccioso, insulti e perfino un esplicito «Vi auguro di… W Fleximan»: parole pesanti, che non resteranno senza conseguenze.

Il primo cittadino ha annunciato una denuncia ai carabinieri, deciso a non lasciare correre un gesto che ritiene pericoloso e da stigmatizzare senza esitazioni. Il testo integrale della missiva parla da solo: «La nuova normativa del Codice della strada conferma che avete rubato denaro e punti patente, mettendo numerosi autovelox in pochi km nello stesso Comune. Amministratori, siete dei poveri comunisti plebei, che risanate le finanze dei vostri fottuti Comuni con denaro rubato. Cassa – Cassa – Cassa… altro che sicurezza, Vergogna. Vi auguro di… W Fleximan».

Scritta su carta bianca, senza mittente, è partita dall’ufficio postale di Padova. Il sindaco Pasqualon non ha dubbi: «È la prima volta che accade una cosa simile, ma non posso tollerare che si arrivi a questi livelli. I nostri autovelox sono in regola, non rubano niente a nessuno: servono a salvare vite e a far rispettare i limiti. Non accetto intimidazioni, queste frasi sono gravi e minacciose, perciò andrò dai carabinieri a sporgere denuncia».

L’episodio arriva nel pieno di un dibattito nazionale che investe proprio i dispositivi elettronici per il controllo della velocità. Il 24 aprile scorso il senatore Antonio De Poli ha depositato un’interrogazione scritta al ministro delle Infrastrutture per chiedere chiarezza sull’iter di approvazione e omologazione degli autovelox. Un tavolo tecnico tra ministeri e Anci ha già elaborato uno schema di decreto, ma l’iter è stato sospeso per nuovi approfondimenti. Il senatore chiede «tempi certi e misure concrete per garantire sicurezza stradale e certezza del diritto».

Nel frattempo, Carmignano di Brenta non si ferma. I tre autovelox attivi lungo la Sr 53 Postumia, dove il limite è fissato a 70 km/h, continueranno a operare. «Non ci facciamo intimidire», incalza Pasqualon. «Ma serve anche che lo Stato faccia chiarezza. Al ministero chiedo di intervenire al più presto per dare regole univoche. Non possiamo lasciare spazio al Far West o a chi inneggia a Fleximan pensando di essere un eroe». 

 

 

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova