Centrale a biomassa ad Agna per risparmiare sulla bolletta
AGNA. Dopo il taglio del nastro, stamattina alle 9, la nuova centrale a biomassa verrà subito messa in funzione. Servirà a riscaldare il municipio, le scuole elementare e media, la palestra, gli spogliatoi dei campi da calcio. In tutti questi edifici pubblici la centrale fornirà anche l’acqua calda sanitaria. «L'impianto è composto da una caldaia a pellet», spiega l’assessore ai Lavori pubblici Pietro Vettorato, «che produce 540 mila chilocalorie l’ora e va a riscaldare un volume complessivo di 50 mila metri cubi. Verranno dismesse le caldaie a gas del vecchio impianto. Oltre a continuare il programma di miglioramento energetico l’impianto ci permetterà di abbattere i costi di gestione del combustibile e di manutenzione del 30%, con una riduzione delle emissioni di anidride carbonica nell'aria di 140 tonnellate l’anno. Il nostro è l’unico impianto della Bassa che mette in rete il riscaldamento di tutti gli edifici pubblici». A seguire a la “giornata del rispetto dell'ambiente e del territorio”.
Nicola Stievano
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova