Centro infanzia di Caselle, via alle adesioni

Assegnata la gestione anche per l’asilo nido Pulcino di Feriole. Soranzo: «Strutture comunali all’avanguardia»
Di Gianni Biasetto
TAFFARELLI-FOTO PIRAN-SELVAZZANO CENTRO INFANZIA VIA DE SANCTIS CASELLE
TAFFARELLI-FOTO PIRAN-SELVAZZANO CENTRO INFANZIA VIA DE SANCTIS CASELLE

SELVAZZANO. Si è conclusa lunedì scorso, con l’assegnazione provvisoria alle cooperative sociali “Progetto Now” di Conselve e ”Cosep” di Padova, per l’occasione unite in Associazione temporanea di imprese (Ati), la gara d’appalto per la gestione dell’asilo nido Pulcino di Feriole e del nuovo centro infanzia Aquilone di via De Sanctis a Caselle. Il bando, della durata di 2 anni, aveva una base d’asta di 1.135.000 euro. La nuova gestione prenderà in carico la struttura di via Montecchia, che ha una capienza di 37 bimbi dai 3 mesi ai 3 anni, il primo di novembre. Per quanto riguarda invece il fiammante Centro infanzia di Caselle, che può ospitare nell’area nido 36 bambini di età compresa tra i 12 e i 36 mesi e 54/59 bambini dai 3 ai 6 anni suddivisi in due sezioni nella parte riservata alla scuola dell’infanzia, il Comune avvierà ora la campagna adesioni. Si prevede che il nido possa iniziare a funzionare già dai primi mesi del 2016 mentre la scuola dell’infanzia osserva le date di inizio e fine dell’anno scolastico come tutte le altre strutture scolastiche pubbliche.

«In questo bando di gara abbiamo voluto inserire elementi innovativi che, uniti alle proposte migliorative che ci ha fatto il gestore, pongono gli asili comunali di Selvazzano all’avanguardia», commenta il sindaco Enoch Soranzo. «Per quanto riguarda, ad esempio, il materiale didattico che adopereranno i piccoli, è bandito l’uso della plastica. Lavoreranno con materiali naturali come il legno e i tessuti. Il gestore ci ha proposto di collocare in un angolo del giardino della struttura di via De Sanctis due ospiti: Tarta e Ruga. Si tratta di due piccole tartarughe che saranno accudite con la collaborazione dei bambini. In occasione della consegna dei locali, prevista a breve perché è completa in tutte le sue parti, provvederemo anche all’inaugurazione ufficiale». Soddisfatta anche Giovanna Rossi, assessore alla Pubblica istruzione, che ha seguito a fianco degli uffici comunali l’iter della gara. «Nel bando che per la prima volta comprende due strutture scolastiche comunali, abbiamo voluto privilegiare l’offerta formativa e la qualità del servizio», afferma Rossi. «Tengo a sottolineare che sia il Pulcino che l’Aquilone sono dotati di un proprio centro di preparazione e cottura dei pasti. Un particolare non da poco che ci consente di usare per i bambini prodotti a “km 0”».

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Argomenti:asili

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova