Cessione dell’attività torna la rottamazione

Vatrella Visnà di Vazzola negozi in crisi protesta dei commercianti Bar Sport Vatrella Visnà di Vazzola negozi in crisi protesta dei commercianti piazza Dante
Vatrella Visnà di Vazzola negozi in crisi protesta dei commercianti Bar Sport Vatrella Visnà di Vazzola negozi in crisi protesta dei commercianti piazza Dante

PADOVA. Da quest’anno torna l’indennizzo per la cessazione definitiva dell’attività commerciale. Grazie alla Legge di Bilancio 2019, sottolinea Confesercenti, viene riproposta l’indennità che accompagna alla pensione di vecchiaia chi rottama la licenza. Potranno accedere al beneficio gli esercenti di attività commerciali al minuto su sede fissa o ambulante, i gestori di pubblici esercizi, gli agenti ed i rappresentanti di commercio. Gli uomini dovranno avere compiuto almeno 62 anni di età mentre per le donne ne saranno sufficienti 57. Entrambi dovranno far valere un’iscrizione previdenziale per almeno 5 anni al momento della cessazione dell’attività commerciale. La misura dell’indennizzo sarà pari al trattamento minimo previsto da Inps, e cioè pari a 513 euro per 13 mensilità. Ma vera novità è che, mentre prima l’indennizzo spettava per una massima durata di 3 anni, la Legge di Bilancio 2019 non prevede un limite temporale di godimento. Verrà garantito sino alla data di maturazione del requisito per la pensione di vecchiaia. —

A.F.

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova