Chiesa incerottata dopo i crolli
Consolidare gli intonaci della facciata costerà 700.000 euro

BRUTTO GUAIO L’impalcatura per i lavori sulla facciata del Duomo e don Remigio Brusadin
CITTADELLA.
Serviranno 700 mila euro per rimettere a nuovo la facciata del Duomo. A scriverlo nel foglio degli avvisi domenicali è l'arciprete don Remigio Brusadin. Costi non previsti, a cui si aggiungono i debiti. A fine gennaio, dopo l'appello lanciato prima di Natale dal pulpito, la generosità dei cittadellesi aveva portato nelle casse parrocchiali 180 mila euro tra prestiti e offerte. La parrocchia è in difficoltà, sui conti pesa non poco l'investimento in patronato. Le urgenze sono anche altre: la facciata del Duomo da restaurare, la canonica da sistemare. A una settimana dalla richiesta d'aiuto lanciata alla fine di ogni messa, in 20 avevano donato 31 mila euro e 2 persone avevano prestato 15.000 euro. Ma la strada è ancora lunga: in tutto devono essere raccolti 2.451.000 euro; 1 milione e 80 mila euro andranno alle banche, 1 milione e 32 mila euro sono invece attesi dai fornitori; l'impegno per il patronato è stato di 3.700.000 euro. In prima linea, a sostenere la parrocchia, c'è l'amministrazione comunale di Cittadella: «Daremo una mano importante - annuncia il vicesindaco e assessore ai lavori pubblici Giuseppe Pan - In due anni consegneremo alla parrocchia 100 mila euro. Una cifra consistente, speriamo in tal modo di risollevare il bilancio». Chi vuole fare offerte può darle ai religiosi; oppure può fare un bonifico bancario sul conto corrente della parrocchia che ha come Iban IT 02 X 062 2562 5200 7400 0900 56T; è possibile anche utilizzare il conto corrente postale numero 94614716 intestato alla Parrocchia dei Santissimi Prosdocimo e Donato con la causale «Centro parrocchiale». Chi invece vuole dare una mano con un prestito, deve contattare direttamente l'arciprete, che rilascerà una ricevuta come garanzia di riscossione immediata della somma in qualsiasi momento venga richiesta. Don Remigio Brusadin sottolinea che, nonostante le spese in corso, non saranno assolutamente dimenticati i poveri della parrocchia.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova
Leggi anche
Video