Chiude la filiale Mps a Caselle A Sarmeola per il bancomat

Lo sportello dell’Antonveneta era in centro alla frazione, disagi per i più anziani Clienti avvisati con una lettera ad ottobre della chiusura, molte le proteste

SELVAZZANO. Da lunedì scorso i clienti della filiale di via Manzoni a Caselle di Selvazzano dell’Antonveneta-Montepaschi di Siena per le operazioni bancarie devono recarsi alla filiale di Sarmeola. Lo sportello dell’istituto di credito senese che si trovava di fronte alla chiesa, in una zona molto abitata e centrale rispetto alla frazione, ha infatti abbassato per sempre le serrande. Con la chiusura della filiale sono stati disattivati anche lo sportello bancomat e la cassa continua. I clienti erano stati avvisati della decisione, che rientra nel progetto di rottamazione delle filiali di Mps a livello nazionale, con una lettera nel mese di ottobre. Non tutti però stando alle lamentele che si leggono sulla pagina del gruppo facebook di Caselle.

LE PROTESTE

«Pazzesco ho il conto in quella banca da sempre e manco lo sapevo, potevano almeno avvisare», commenta un cittadino. «È proprio una vergogna la chiusura dell’unica banca comoda che Caselle aveva», gli fa eco un altro. Caselle dispone di un altro sportello bancario di credito cooperativo in via Pelosa all’ingresso della zona artigianale. Per i prelievi a mezzo bancomat ci sono, inoltre, le Poste in piazza Carlo Leoni. La filiale dell’Antonveneta, però, era molto più comoda.

La stessa cosa era successa nel giugno del 2016 a Selvazzano capoluogo con la chiusura della filiale dell’Unicredit di via Roma e i clienti spostati in una sede di Abano Terme.

«I disagi a Caselle per la chiusura di questo servizio sono notevoli, soprattutto per le persone anziane che non hanno modo di spostarsi», commenta il presidente del Consiglio comunale di Selvazzano, Bruno Natale, che abita a Caselle.

«La gente era abituata ad avere la banca sotto casa e ad arrivarci a piedi. Ora non è più così anche se è la decisione dell’Istituto è comprensibile visto che ormai molte operazioni bancarie si possono fare online. Ma le persone di una certa età hanno poca dimestichezza con questi strumenti e quando si tratta della gestione dei propri risparmi preferiscono vedere con chi hanno a che fare».

CHIUSURA AFFRETTATA

Molti residenti sono dell’avviso che la decisione della chiusura dello sportello sia stata presa in un momento poco opportuno.

«Tra non molto sul lato opposto della strada, ad una cinquantina di metri di distanza, dovrebbe aprire il supermercato Alì della famiglia Canella», evidenzia un abitante di via Manzoni. «I lavori di sistemazione dell’area dove nascerà la struttura di vendita sono già iniziati e sono certo che l’apertura dello store all’incrocio con via Pelosa creerà movimento in questa zona del paese e uno sportello bancario ci vorrà. La filiale di Antonveneta si sarebbe trovata tra la chiesa e il supermercato, in una posizione molto favorevole». —

Gianni Biasetto

BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova