Chiude il ponte di Ca’ Morosini, tre giorni di disagi nella Bassa

Stop al traffico dall’1 al 3 settembre per la rimozione di tronchi e vari detriti: tra le alternative c’è anche la Valdastico Sud o i passaggi a Lusia e a Badia

Pietro Cesaro
Chiude il ponte per tre giorni
Chiude il ponte per tre giorni

Chiude il ponte che attraversa il fiume Adige in località Ca’ Morosini, ma solo per tre giorni e per motivi di sicurezza. Da lunedì prossimo, 1° settembre, fino al mercoledì successivo non sarà infatti possibile attraversare l’Adige lungo la strada provinciale 2, all’altezza di Sant’Urbano e Lusia: la Provincia di Rovigo ha disposto la chiusura totale del manufatto in questione, compresa la pista ciclopedonale, per consentire lavori urgenti di manutenzione.

L’intervento servirà a liberare la pila destra della struttura da un grosso accumulo di tronchi e detriti legnosi, che rischiano di compromettere la sicurezza idraulica del fiume. L’operazione, voluta dal Genio civile, sarà eseguita dalla ditta Quattro Emme srl di Porto Viro, che per agire in sicurezza ha richiesto lo stop completo alla circolazione.

Durante i tre giorni di chiusura, chi percorre abitualmente quel tratto dovrà affidarsi a percorsi alternativi: il traffico sarà deviato sulle strade provinciali e comunali vicine, mentre per passare sull’altra sponda dell’Adige resteranno disponibili i ponti di Lusia e Badia Polesine. Per chi viaggia più a nord c’è anche il collegamento sull’autostrada Valdastico a Piacenza d’Adige.

La segnaletica provvisoria sarà installata dalla Provincia, mentre la ditta incaricata provvederà a sbarramenti e controlli lungo l’area del cantiere. Inevitabile qualche disagio alla viabilità, ma si tratta di uno stop limitato a pochi giorni e motivato da ragioni di sicurezza. Dal 4 settembre, salvo imprevisti durante i lavori o stop forzati dovuti dal maltempo, il ponte tornerà regolarmente percorribile. —

 

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova