Montagnana, è morto Beppino Dal Cero: era esperto di archeologia locale
Socio di Italia Nostra, aveva 85 anni e per oltre 30 era stato custode del museo civico di Cologna Veneta

È morto a 85 anni Giuseppe “Beppino” Dal Cero, esperto di archeologia preistorica e romana e per oltre 30 anni “papà” del museo civico di Cologna Veneta, da sempre legato al mondo della cultura veneta.
Era nato a Pressana nel 1940, vicino a Montagnana dove era molto conosciuto, in una numerosa famiglia contadina, e aveva saputo trasformare la curiosità per la storia locale in una vera e propria missione di vita.
Aveva studiato all’Università di Padova, dopo tre anni di liceo classico all’istituto Barbarigo di Padova, inizialmente chimica e poi lettere antiche.
Le sue prime scoperte risalgono agli anni Sessanta, nelle campagne vicino a casa, dove individuò una necropoli romana. Da allora, la ricerca sul campo divenne la sua passione: per oltre trent’anni è stato curatore del museo civico di Cologna Veneta, che ha contribuito a trasferire nell’attuale sede dell’ex Monte di Pietà.
Tra i suoi ritrovamenti più significativi figurano un orecchino d’oro etrusco e due schinieri in bronzo decorati, testimonianze preziose del passato del Basso veronese.
Dal Cero era anche un instancabile divulgatore e promotore culturale: nel 1976 ha partecipato alla ristampa della “Storia documentata su Cologna Veneta” di Giulio Cardo e negli anni è stato protagonista di molti interventi sulla Mainarda, rivista culturale del Colognese, e di pubblicazioni su riviste e libri di archeologia.
La sezione di Montagnana di Italia Nostra, di cui ero socio, lo ricorda come un appassionato custode della memoria storica e un instancabile difensore della bellezza del territorio. Il funerale si è tenuto ieri nella chiesa di Pressana. —
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova