Cibi e bevande da tutto il mondo all’Ethnic World

Inaugurato ieri il nuovo maxi-store etnico con 10 dipendenti in via Reni all’Arcella 
TOME' - AGENZIA BIANCHI - PADOVA - SUPERMERCATO ETNICO
TOME' - AGENZIA BIANCHI - PADOVA - SUPERMERCATO ETNICO

la novità

Aperto da ieri Ethnic World, il supermercato alimentare del settore etnico più grande della città. Il maxi-store multietnico si trova all’Arcella, in via Guido Reni, all’incrocio con via Camillo Aita. Il nuovo supermercato ha un format standard con ampi spazi all’interno organizzati a isole. Gli occupati sono dieci. Altri Ethnic World si trovano a Torino, Conegliano, Mestre, Napoli e Castelvolturno, mentre la sede centrale è a Vicenza.

In vendita pesce, carne macellata secondo la tradizione islamica, frutta, verdura, pasta, riso, oli e anche dolci. Tante le curiosità alimentari provenienti da tutto il mondo. Ad esempio i melograni essiccati e i biscotti Cake Rusk, prodotti in Pakistan, le mazzancolle surgelate dall’Equador, i mostaccioli dalla Lituania, i fagioli messicani, l’olio di oliva dal Marocco, la carne di pecora, lo sgombro dell’Atlantico, i tè più pregiati dell’Indocina. Tra gli alcolici anche la birra Baltica, il ron De Caldas dalla Colombia, il brandy Alexandrion dalla Romania, la vodka Kozak e tanti prodotti giapponesi, tra cui i ramen, la birra Sapporo, il sakè originale e anche il whisky Tottori, in vendita a 54 euro.

Fondatore della catena degli Ethnic World è il giovane Federico Ceola, residente a Camisano. «Abbiamo deciso di aprire a Padova dopo un’accurata indagine di mercato» osserva Ceola, «innanzitutto perché è una città bella e accogliente. Abbiamo scelto l’Arcella perché su 40 mila abitanti oltre un terzo arriva da lontano. La nostra previsione si è rivelata giusta. Già nel primo giorno d’apertura sono venuti a farsi la spesa tanti immigrati. In particolare rumeni, moldavi, ucraini, filippini, bengalesi, sud-americani e africani». —



Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova