Cimici, sull’invasione è scontro aperto tra comitati e Coldiretti
SELVAZZANO
Il problema delle cimici mantiene alta l’attenzione dei cittadini che, infastiditi da questi insetti, non sanno come difendersi e chiedono aiuto alle istituzioni. È il caso di Selvazzano dove un gruppo di residenti lancia un appello al Comune affinché vieti, per la prossima stagione, la semina della soia nelle vicinanze delle case perché ritenuta una coltivazione che favorisce il proliferare delle cimici.
IL DIBATTITO
La proposta dei residenti di alcuni rioni del comune è stata immediatamente respinta da Coldiretti Padova che non ritiene la soia l’unica coltivazione responsabile dell’invasione delle cimici. L’associazione puntualizza che i primi ad essere danneggiati dalle cimici sono proprio gli agricoltori che vedono i raccolti in parte compromessi. Sopratutto nei frutteti. Ma i cittadini non ci stanno. «Mi preme precisare che in natura ogni specie ha un predatore di elezione, nel caso della soia questo predatore è la cimice e lo dovrebbe sapere bene chi con i frutti della natura guadagna da vivere» ribatte Daniela Faggion che coordina il gruppo di residenti di Selvazzano che chiede l’allontanamento della soia dalle case, «Inoltre non è che altre specie di coltivazioni come il mais o il grano non siano altrettanto remunerative se non di più, solo che richiedono più cure. La vera dimensione della questione è la regola della democrazia: l’esercizio della libertà di uno deve essere limitata quando viola la libertà di molti. Perciò insistiamo a chiedere che la soia venga coltivata lontana dalle abitazioni. Quindi, cari coltivatori, ricordate il detto latino: “est modus in rebus”.
INTERROGAZIONE a zaia
Sulla questione delle cimici “aliene” il consigliere regionale Piero Ruzzante nei giorni scorsi ha presentato un’interrogazione alla giunta regionale per conoscere quali iniziative abbia preso o intenda prendere, anche sulla scorta dei progetti in convenzione con l’Università di Padova, in particolar modo in riferimento alla possibile attivazione di protocolli di contrasto e disinfestazione. —
Gianni Biasetto
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova