Cimiteri pronti ad accogliere le folle

Oggi e domani sarà un momento di raccoglimento e commemorazione per molte famiglie. Negli ultimi 10 giorni già 50 mila persone hanno visitato i cimiteri cittadini: il Cimitero maggiore di Chiesanuova resterà aperto dalle 8 alle 16, così anche i cimiteri suburbani: ad Altichiero in via Querini; all’Arcella in via Enselmini; a Camin in strada Camin; a Granze in via Lazio; alla Mandria in via Ca’ Rasi; a Montà in via San Bortolo; a Ponte di Brenta in strada Fioranzo; a Salboro in via Roncon; a San Gregorio in via Vigonovese; a San Lazzaro in strada San Marco; a Terranegra in via XX Aprile; a Torre in via don Minzioni; a Voltabarozzo on via Tron e a Voltabrusegana in via Decorati al Valore Civile. L'ingresso è consentito fino a mezz’ora prima della chiusura.
Nel Cimitero maggiore è presente anche un angolo su terra sconsacrata destinato a defunti di culti diversi da quello cattolico. Accoglie principalmente musulmani residenti in città e sepolture di persone atee. In tutto sono una quarantina di tombe poste a terra. Oltre ai camposanti sono luoghi di culto cittadini anche il cimitero Israelitico e i templi della Pace e dell’Internato ignoto. Tuttavia, viste le previsioni meteorologiche e l’allerta di Protezione civile gli addetti ai lavori escludono le grandi affluenze degli anni passati. «Chi ha potuto si è premurato di far visita ai cari estinti fin dagli ultimi 10 giorni», conferma Silvia Clai, assessore alle politiche cimiteriali. «Infatti abbiamo potenziato il servizio di accompagnamento con l’auto elettrica per anziani e disabili, che funziona già da una settimana, ed è già attivo il presidio della Croce rossa. Infine abbiamo organizzato delle squadre (dieci operai del comune e nove a rotazione delle cooperative) per sistemare le tombe più recenti che, con le forti piogge, si assestano e questo significa che sprofondano con un evidente ma inevitabile disagio per chi visita i cimiteri. Le squadre inoltre hanno sistemato i danni del vento di domenica scorsa che ha rovesciato vasi e portato via della sporcizia dai cestini lungo i viali. Abbiamo sistemato più che abbiamo potuto e saremo operativi anche nei prossimi giorni. La significativa presenza che ogni anno contraddistingue questo periodo (negli ultimi 10 giorni abbiamo superato le 50 mila presenze) sono un profondo segno di civiltà».
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova