Cimitero chiuso per le esumazioni
SELVAZZANO. Il cimitero della frazione di Caselle, in via Pelosa, resterà chiuso al pubblico dal 25 febbraio al 7 marzo per consentire alla cooperativa “Linea Momenti”, incaricata dal comune di Selvazzano, di eseguire le 80 esumazioni previste nel campo numero 1. Il camposanto sarà chiuso dalle 7 del mattino alle 17.30. Nei giorni di chiusura le operazioni di sepoltura si potranno effettuare soltanto a partire dalle 16. In quel caso gli interventi di esumazione delle salme verranno sospesi un’ora prima del’orario previsto. «La chiusura al pubblico del camposanto di Caselle si è resa necessaria perché in passato durante gli stessi lavori sulle tombe si sono verificati degli episodi spiacevoli», spiega l’assessore al Bilancio e ai Servizi demografici e cimiteriali, Mariano Fuschi. «Oltre al via vai di curiosi, ignoti avevano tolto la rete di cantiere che l’impresa esecutrice aveva installato per proteggere l’area oggetto di intervento. Abbiamo pensato così di evitare, anche per una questione di rispetto del particolare intervento che si va ad operare, che entrino persone estranee». Oltre al tardo pomeriggio, dalle 17.30 fino all’orario di chiusura, chi intende rendere visita al caro estinto nel periodo che va dal 25 febbraio al 7 marzo può recarsi in cimitero nelle giornate di sabato 27 e domenica 28 febbraio e di sabato 5 e domenica 6 marzo. Durante le esumazioni è consentita la presenza del personale addetto ai servizi cimiteriali ed ai parenti dei defunti interessati all’intervento. Delle 80 esumazioni sono stati informati da tempo i parenti dei defunti. Come prevede il regolamento il comune, trascorso il tempo previsto dalla concessione delle tombe, provvede a liberare il loculo o la tomba e riutilizzarla per un altro defunto.
Gianni Biasetto
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova