Cinque cose da fare o vedere nel weekend a Padova

Dai bigoli al torcio nelle Piazze alla voga alla veneta al Castello del Catajo a Battaglia

PADOVA. Sabato e domenica tra degustazioni, castelli e mercatini. La redazione vi suggerisce tra i numerosi eventi del week-end, queste cinque proposte.

"BIGOI AL TORCIO IN PIAZZA". Torna l’iniziativa Salone in festa in pieno centro storico, sotto i portici di Palazzo della Ragione. Domenica 18, dalle 10 fino a sera, i protagonisti saranno i "bigoi" preparati al momento, in piazza delle Erbe, dalla Confraternita "Bigoi al torcio" e si potranno gustare seduti ai tavoli sistemati nei corridoi del Salone. E poi assaggi delle specialità alimentari delle botteghe che rimarranno aperte per tutta la domenica. In programma, nelle piazze, anche esposizioni di auto d'epoca, bici da corsa ed elettriche, degustazione di gelati artigianali, mostra di pittura, stand fotografico, giardino in piazza e tanti giochi e gonfiabili per i bimbi. Il ricavato della giornata sarà interamente devoluto a "L'Isola che c'è", l'associazione hospice pediatrico Padova onlus.

Il castello del Catajo a Battaglia Terme
Il castello del Catajo a Battaglia Terme

AL CASTELLO IN BARCA. Domenica 18, dalle 14, il Castello del Catajo di Battaglia Terme organizza un appuntamento per far vivere i visitatori la storia dell’antico edificio da un altro punto di vista, quello dei percorsi d’acqua. Viene proposto un percorso in barca a remi, condotta da vogatori “alla veneta” Arrivando al castello se ne visiteranno gli interni e il giardino. L’evento è organizzato in collaborazione con Viaggiare Curiosi e il Circolo Remiero El Bisato, prenotazioni 049 9100411 - 329 8391663.

Villa Gallarati Scotti a Fontaniva
Villa Gallarati Scotti a Fontaniva

OPEN DAY A VILLA GALLARATI SCOTTI. La villa di Fontaniva sabato 17 (dalle 14 al tramonto) e domenica 18 (dalle 10 a sera) apre il suo parco ad una serie di eventi culturali accompagnati dalla musica del pianista “fuori posto” Paolo Zaramella. Ingresso 3 euro, la villa si può visitare anche con il servizio di visita guidata a cura di Historia Tourism (5 euro). www.comune.cittadella.pd.it/news/open-days-villa-gallarati-scotti.

IL MERCATO DI FORTE. In via Roma a Selvazzano Dentro, domenica 18 dalle 8 alle 20, fa tappa il Mercatino di Forte, un format che gira per le piazze di tutta Italia con successo perché porta le eccellenze della Versilia, l’originalità di Forte dei Marmi, la qualità dell’artigianato Made in Italy, tra sciarpe di seta e accessori intarsiati a mano, bijoux e oggettistica.

FESTA DEI POMI. Per tutto il fine settimana a San Piero Viminario torna la festa legata alle mele. Sabato 18 lo stand gastronomico apre alle 18, e poi si balla il liscio e si ammirano le esibizioni della scuola di danza “A passi di danza”. Domenica 18, alle 9, apre la mostra mercato con i prodotti del territorio, quella dei trattori e delle vespe d’epoca (con prova gimkana). Di prima mattina sarà già acceso il forno a legna pronto a sfornare panini caldi con sopressa o porchetta e poi ci saranno le caldarroste. Il pomeriggio è per i bambini con un mercato dedicato a loro, lo spettacolo “Bolle di sapone show” e poi l’esibizioni in tardo pomeriggio per i Ruzantini.

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova