Cittadella dello sport a Tribano, lavori per migliorare l’accessibilità ai campi

Verranno eliminate tutte le barriere architettoniche. Riviste viabilità interna e collegamenti. Spesa di 70 mila euro

Nicola Stievano
Sono iniziati i lavori nella Cittadella dello sport a Tribano
Sono iniziati i lavori nella Cittadella dello sport a Tribano

Al via i lavori per l’abbattimento delle barriere architettoniche nella “Cittadella dello sport della Torre”, in modo da rendere la struttura accessibile a tutti, comprese le persone con disabilità.

Il progetto prevede dei percorsi per collegare gli spazi esterni agli spogliatoi del campo principale, la palestra dedicata agli allenamenti, i campi da calcetto a cinque con i relativi spogliatoi, le aree di parcheggio e l’area feste.

Tre le macro aree sulle quali si concentrano gli interventi: il completamento di un tratto della viabilità interna del campo sportivo principale, la creazione di un nuovo collegamento con la palestra degli allenamenti e i campetti a cinque e la costruzione di un percorso accessibile tra l’area feste e la zona parcheggi. Tutte le opere rispetteranno le normative sull’abbattimento delle barriere architettoniche, garantendo un accesso agevole e inclusivo.

A fornire le cifre dell’investimento è il neo consigliere delegato allo Sport, Nikolas Vigato: «La spesa di 70 mila euro è coperta da un finanziamento regionale di 45 mila euro e dal contributo comunale di 30 mila euro. A fine mese parteciperemo a un nuovo bando regionale, presentando il progetto per la riqualificazione energetica e impiantistica degli spogliatoi del campo da calcio principale». L’opera arriva dopo altre migliorie agli impianti sportivi.

Aggiunge il sindaco Massimo Cavazzana: «Completata la ristrutturazione della palestra degli allenamenti, la costruzione dei nuovi campetti a cinque, il rifacimento dell’illuminazione dei campi sportivi e la riqualificazione della palestra principale nel quinquennio 2019-2024 parte ora un nuovo ciclo di lavori per garantire un accesso facilitato a tutte le strutture sportive. La “Cittadella della Torre”, concessa alla nostra Polisportiva, è un punto di riferimento per le società sportive del territorio, che meritano una struttura accogliente e accessibile per atleti e spettatori, anche in occasione di campionati e manifestazioni a livello provinciale e regionale. Rivolgo un ringraziamento alla Regione Veneto per la disponibilità a coprire una parte dei costi e agli uffici comunali per l’impegno».

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova