Cittadella investe nelle scuole
Lavori di manutenzione per 350.000 euro in vista della riapertura

MEDIA PIEROBON. Rifatta durante l’estate parte del tetto e sostituiti i serramenti
CITTADELLA.
Un'estate di lavori negli edifici scolastici di Cittadella, con un investimento di 350 mila euro da parte dell'amministrazione comunale per le manutenzioni straordinarie. E tutto - o quasi - sarà pronto in vista della ripartenza ormai imminente di settembre. «Oltre ai normali interventi di costante manutenzione dei vari plessi fatto dal personale del comune - spiega l'assessore all'Istruzione Sonia Zurlo - sono stati portati a termine diversi interventi straordinari».
In sintesi, aggiunge l'assessore, gli interventi sono consistiti «nella tinteggiatura esterna e interna, nella revisione degli impianti elettrici e idraulici, nella sostituzione di infissi e pavimentazioni, nel ripasso e sostituzione delle coperture». I lavori hanno riguardato la scuola media Pierobon, con il rifacimento della copertura a nord-ovest, la sostituzione degli infissi esterni, la manutenzione straordinaria dei serramenti interni, la tinteggiatura e la sistemazione degli intonaci nei corridoi e nelle aule. Una «rinfrescata» di intonaco anche alle scuole elementari Cornaro, compresa la direzione didattica, e alla primaria di Borgo Treviso. Alle elementari di Santa Croce Bigolina, invece, è stata sostituita l'intera copertura. Interventi importanti anche alla scuola dell'infanzia di via degli Alpini, con la sostituzione della pavimentazione, il rifacimento dei bagni e servizi, la tinteggiatura interna. Infine, tinteggiature esterne e interne alla scuola d'infanzia di via Mazzini. «Sono in fase di sostituzione, con l'intervento del personale comunale del settore manutenzioni e patrimonio, una serie di recinzioni delle scuole d'infanzia e primarie», conclude Zurlo. «L'intera operazione - aggiunge il vicesindaco Giuseppe Pan - è stata realizzata grazie al lavoro di squadra degli assessori all'Istruzione e al Patrimonio». La spesa a carico del Comune, nonostante i tagli imposti dal governo, ammonta a 350 mila euro. «Un segnale concreto e tangibile - sottolinea Pan - dell'attenzione che abbiamo per il ruolo fondamentale delle scuole, nonostante la situazione di difficoltà dei bilanci dei Comuni che hanno subìto tagli consistenti in seguito alle manovre economiche messe in campo dal governo».
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova
Leggi anche
Video