Cittadella, sconfitta contro il Perugia: è retrocessione in Lega Pro. Foscarini lascia

I granata sconfitti al Tombolato dagli umbri che passano con 0-2: gol di Fabinho e Parigini. In precedenza annullato un gol a Coralli. Dopo 10 anni cambia il mister 
PRANDI - FOTO PIRAN -CITTADELLA- GOL ANNULLATO CORALLI CITTADELLA PERUGIA PER WEB
PRANDI - FOTO PIRAN -CITTADELLA- GOL ANNULLATO CORALLI CITTADELLA PERUGIA PER WEB

CITTADELLA. Dopo sette anni di serie B è retrocessione in Lega Pro per il Cittadella. La sconfitta con il  Perugia per 0-2 condanna inesorabilmente i granata alla retrocessione, dopo una stagione altalenante in serie B.

Delusione al Tombolato per i tifosi che erano andati a sostenere la squadra nella speranza di un miracolo. Miracolo che non è arrivato. Anzi il sogno è definitivamente sfumato per i granata con il gol di Fabinho. In precedenza il Cittadella si è visto annullare un gol per una posizione di fuorigioco di Coralli. Il raddoppio degli umbri all'88esimo del secondo tempo con Parigini. Il Cittadella scende di categoria in compagnia di Varese e Brescia.

La cronaca. Gara d'attacco per i granata che nel primo tempo sfiorano in diverse occasioni la marcatura. Sempre attento però il portiere ospite Provedel. Nella ripresa, quasi a sorpresa, passa il Perugia: è il 58' quando Fabinho segna su punizione e gela gli oltre tremila spettatori del Tombolato. La reazione dei padroni di casa non porta al pareggio. Anzi. Nei minuti finali, all'88', il Perugia raddoppia approfittando di un Cittadella tutto in avanti: Perugini con una precisa diagonale sigla il raddoppio e condanna i granata alla terza serie dopo sette anni consecutivi di serie B.

Foscarini: "Dopo 10 anni giusto lasciare". Dopo la sconfitta casalinga contro il Perugia e la conseguente retrocessione in Lega Pro, Claudio Foscarini lascia la panchina del Cittadella. «Dopo dieci anni è giusto lasciare e guardare altrove - dice amareggiato a Sky il 56enne allenatore veneto - Avrei preso questa decisione anche in caso di salvezza: avrei voluto finire in bellezza ma questa è la vita».
 
La classifica. La classifica di Serie B dopo la 42/a giornata. Carpi 80, Frosinone 71, Vicenza 68, Bologna 68, Spezia 67, Perugia 66, Pescara 61, Avellino 59, Livorno 59, Trapani 53, Bari 52, Ternana 51, Lanciano 50, Latina 50, Pro Vercelli 49, Catania 49, Crotone 48, Modena 47, Entella 47, 
Cittadella 44, Brescia 40 (-6), Varese 35 (-4). 

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova