Colli imbiancati dalla neve «Record in questo periodo»

TEOLO. Sugli Euganei ieri notte il limite della neve si è abbassato fino a “quota 100” e ha imbiancato gran parte del territorio del Parco, da Rovolon fino a Baone passando per Teolo, Torreglia, Galzignano Terme e Cinto Euganeo. Gli accumuli maggiori si sono registrati nelle zone più alte del comprensorio: sul Venda, Madonna, Grande, Baiamonte e Rua. Fiocchi bianchi anche sulle sommità del Monterosso, Monteortone, Berta e Regazzoni a ridosso della zona termale. Colli che superano di poco i 100 metri di altezza.
Per i residenti dei Colli è stato un risveglio con un panorama fiabesco che non ha risparmiato qualche disagio soprattutto per chi si è dovuto muovere di buon mattino con l’auto sulla rete viaria del territorio. Comuni e Provincia erano preparati all’arrivo della neve e del gelo e fin dalle prime ore del mattino sono intervenuti con i mezzi spazzaneve e spargisale. Liberati dalla neve anche i circa quattro chilometri della strada militare che da Castelnuovo sale verso l’ex base dell’aeronautica e ai ripetitori Rai e Interforce sul Venda, lungo la quale ci sono alcune abitazioni. Hanno potuto uscire con la loro Panda anche i due anziani Placido Pivato e la moglie Antonia che abitano nella storica casa Brombolina, la più alta residenza degli Euganei a quota 550 metri.
Quella di ieri notte a detta dei residenti è stata la più grande nevicata degli ultimi vent’anni. «Rispetto alle nevicate di 60-70 anni fa questa è poco più di una spolverata» afferma Placido Pivato, 86 anni, ex custode del ripetitore Rai sul Venda.
«Ricordo quando in tempo di guerra sul Venda c’erano i tedeschi che dormivano nelle baracche di ferro. Noi avevamo il compito durante le grandi nevicate di rifornirli con il carro trainato dai buoi del necessario per vivere e riscaldarsi. Allora di neve ne veniva anche più di un metro». Tempi che cambiano.
A proposito di disagi, ieri mattina la neve e il ghiaccio hanno impedito la raccolta dell’umido in via Siesa, Groppetto e Montevenda, nel comune di Teolo. Il recupero dei rifiuti, come fa sapere con una nota il gestore del servizio Etra Spa, sarà effettuato, compatibilmente con la situazione meteo, lunedì prossimo.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova