Colli, parcheggi limitati e strada chiusa a Monte Madonna: cosa cambia a Pasquetta

Meteo incerto per Pasquetta sui Colli Euganei, ma si conferma l’afflusso verso le Fiorine. In arrivo un punto ristoro mobile e nuove regole per la viabilità

Gianni Biasetto
Il prato del passo Fiorine, una delle mete preferite per Pasquetta
Il prato del passo Fiorine, una delle mete preferite per Pasquetta

Incombe l’incertezza del meteo sulla tradizionale gita fuori porta di Pasquetta sui Colli Euganei.

Le previsioni dei meteorologi dell’Arpav di Teolo parlano sia per la giornata di oggi che per quella di domani di «variabilità con alternanza di cielo coperto e spazi di sereno». Non tutto è perduto, dunque, per gli amanti del picnic che domani se non pioverà, equipaggiati dell’occorrente, si riverseranno in massa nelle aree verdi del Parco Colli.

Come sempre la più gettonata sarà quella delle Fiorine, all’interno del parco Lieta Carraresi, tra il monte Grande e il Madonna.

Un sito di proprietà della Provincia e in gestione al Parco Colli (prato e servizi igienici) e al Comune di Teolo (viabilità e parcheggi).

Per queste festività primaverili il Comune di Teolo aveva programmato degli interventi sulla viabilità che attraversa la piana per evitare il parcheggio selvaggio. Lavori che non sono ancora partiti causa maltempo.

La novità di questi giorni è che presto alle Fiorine ci sarà un punto di ristoro su un mezzo mobile o una struttura amovibile che verrà piazzata nel parcheggio all’ingresso dell’area.

La Provincia, infatti, ha emesso un avviso pubblico per l’affidamento in concessione della durata di un anno di una superficie di 30 metri quadrati dove posizionare il food truck.

Le domande da parte degli interessati vanno presentare entro le ore 12 di lunedì 28 aprile 2025. Il concessionario dovrà garantire l’apertura del punto ristoro tutti i week-end e i giorni festivi e nelle altre giornate stabilite dallo stesso.

Dovrà anche effettuare la pulizia dell’area in uso e quella limitrofa. La decisione della Provincia di affidare uno spazio per un food truck nasce dal fatto che il comune di Teolo ha chiesto che una volta sistemata la viabilità, vengano smantellati i barbecue fissi installati alcuni anni fa dal Parco Colli sul prato. Punti fuoco che sono un pericolo per gli incendi, oltre che motivo di abbandono di rifiuti. Per domani, intanto, non sono previsti cambiamenti rispetto agli anni passati.

L’accesso alla piana sarà consentito fino all’esaurimento dei posti auto (180) nei parcheggi che, ricordiamo, sono a pagamento, dopodiché via Monte Madonna verrà chiusa al traffico all’incrocio con via Bettone. «Nonostante l’incognita maltempo, ci siamo attrezzati per evitare che lassù succeda il caos», spiega l’assessore all’Ambiente di Teolo, Matteo Turetta.

«Oltre alla Polizia locale contiamo sulla collaborazione dei carabinieri forestali. Non essendo stato possibile effettuare i lavori previsti ai lati della strada abbiamo posizionato delle transenne per evitare che, in caso di notevole afflusso, venga impedito il passaggio ai mezzi di soccorso e dei residenti». 

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova