Prato della Valle, ventidue sul ring: sarà una serata di grande pugilato

Venerdì 17 alle 20.30 l’edizione 2025 di «Pugni sotto le stelle» organizzata da Padovaring. Il main event vedrà Targa incrociare i guantoni col campione regionale Nimako

Alessandro Angeli

Finita la pausa estiva e disputatesi già le prime manifestazioni di settembre, questa sera venerdì 19 settembre il pugilato padovano vivrà il suo evento più atteso. A partire dalle 20:30 in Prato della Valle la scuola Diemme PadovaRing andrà in scena con l’evento “Pugni sotto le stelle”.

Undici incontri complessivi, di cui 10 match IBA, pronti a deliziare i tanti appassionati che ogni anno assistono a uno degli show ormai fiore all’occhiello della società del maestro Massimiliano Sarti. Dopo gli oltre 2000 spettatori dell’edizione passata, anche quest’anno Pugni sotto le stelle si appresterà a ricevere il consueto calore da parte del pubblico per una serata che si aprirà con l’incontro tutto al femminile tra le due giovanissime under 15 Emma Patarino e Asia Canilli. Nonostante l’età, per la lottatrice di casa Patarino sarà già il suo secondo match in carriera.

Una rassegna pugilistica che vedrà, successivamente, salire sul quadrato tutti i talenti della PadovaRing tra cui nei 67kg Raffaele Guarise che sfiderà Michael Incarbone della scuola Riviera del Brenta. Ma non solo, infatti saranno chiamati all’opera anche Diego Pavan, Alex Valverde, Doggio Maole, Alex La Rosa, Nichita Grigorita, Matteo Grespan, Houssain Aouina Belhaj e Samuele Lago.

Il tutto fino ad arrivare al main event negli élite 69kg dove Luca Targa se la vedrà contro il campione regionale Élite Joshua Nimako della scuderia veronese Speri Fight Club. Tante le scuole pugilistiche che parteciperanno all’evento tra cui, oltre all’ospitante Diemme PadovaRing, le vicentine Mai Domi e Cuba Boxe, la veneziana Riviera del Brenta, la Pugilistica d’Abruzzo, la scaligera Speri Fight Club e la rodigina Pugilistica Franco Callegari. Ma strettamente alla provincia padovana sarà presente anche la Boxe Albignasego che metterà in piedi un vero e proprio derby con il proprio lottatore Wilfried Tchatchoua che incrocerà i guantoni di Matteo Grespan della PadovaRing per l’élite 72kg.

Uno show che ha già sfondato le trenta edizioni e si appresta a viverne un’altra in una cornice come Prato della Valle subentrata all’originaria Piazza dei Signori dove veniva disputato l’evento in passato. Undici match ricchi di internazionalità: ben 5 saranno tra atleti stranieri a dimostrazione del gran lavoro di inclusività portato avanti sia dalla società di Max Sarti che dalle altre scuole pugilistiche presenti alla manifestazione impegnate, specie al giorno d’oggi, a supportare ogni tipo di persona che voglia iscriversi ma pur sempre col senso del sacrificio, del lavoro e del rispetto dell’avversario dentro di sé.

Menzione d’onore conclusiva alla punta di diamante della PadovaRing Dean Chime volato già a Sassari con la Nazionale italiana under 23 per il dual match contro la Croazia in vista degli Europei. Una chiamata che innalza il prestigio della Diemme PadovaRing, confermata anche nel 2024 tra le prime 30 palestre del ranking nazionale. 

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova