Commercio, apre in centro a Cittadella Sirene Blu: assunte 4 commesse

CITTADELLA Centri commerciali e Amazon mettono a durissima prova i negozi di vicinato, ma ieri il centro storico di Cittadella si è preso una boccata d’ossigeno: lungo via Garibaldi, dove sorgeva lo storico Alimentari Andreatta, dopo due anni di serrande abbassate ha aperto i battenti un nuovo punto della catena Sirene Blu. Un negozio che ha già assunto quattro persone e che si è trovato a visionare qualcosa come 200 curriculum.
Al taglio del nastro ha presenziato Ivan Miotti, direttore generale di Centrodet Spa, che gestisce i punti vendita Sirene Blu – negozi specializzati nel settore della bellezza e dell’igiene – di Veneto, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lombardia e Trentino Alto Adige: «Aprire un punto vendita è sempre un’emozione», ha esordito davanti ai primi acquirenti, pronti all’ingresso per approfittare della speciale scontistica riservata che durerà fino al 3 ottobre, «Quello di Cittadella è il 60esimo negozio di Sirene Blu e volevamo festeggiare l’evento in maniera speciale. Oltretutto oggi (ieri, ndr) è anche il 28esimo compleanno della nostra catena».
Non ha nascosto la sua gioia il sindaco Luca Pierobon, da sempre in prima linea per evitare lo spopolamento commerciale del centro storico, in particolare di via Garibaldi: «Grazie alla famiglia Cecchetto che ha creduto in Cittadella nonostante oggi sia difficile sviluppare attività di commercio», la riflessione del primo cittadino. «Il nuovo Sirene Blu occupa lo spazio di quello che fino a qualche tempo fa è stato un negozio storico di alimentari, la cui chiusura è stata vissuta con tristezza da parte della cittadinanza.
Per Cittadella si tratta di un punto di ripartenza, di fiducia verso il futuro e che sicuramente aiuta alla luce anche della chiusura negli ultimi mesi di alcuni negozi». Sulla stessa linea l’assessore al Commercio Filippo De Rossi: «Una serranda sollevata è un segnale positivo per tutti».
Centrodet Spa fa capo a Rino, Fabio e Giovanni Cecchetto, fratelli originari di San Martino di Lupari: la famiglia dell’Alta aveva iniziato con la produzione e vendita di scope di saggina, nel 1979 ha quindi ampliato l’offerta con la commercializzazione di detersivi nelle piazze, mentre nel 1992 ha inaugurato il primo negozio a Pordenone.
Un lungo percorso, che ha dato i suoi frutti e che dà oggi da vivere a 260 famiglie.
«La piazza di Cittadella per noi era importante», sottolineano i patròn, «ci serviva uno spazio ampio, il negozio di via Garibaldi è di 450 metri quadrati».
Sarà aperto tutti i giorni, con orario continuato dalle 9 alle 19. 30. Era da oltre un anno che lo spazio – occupato dal 1936 dal negozio di alimentari Andreatta fino alla cessione a Sisa nel 2005 – non trovava una sua identità, la possibilità di un nuovo inizio.
Ora l’arrivo di una realtà solida semina positività, nonostante la crisi generale del sistema commercio e per quanto si facciano sentire ancora le conseguenze lasciate dal lockdown.
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova