Con il «Black Friday» negozi aperti di notte e maxi-sconti all'alba
Un questionario per le botteghe lanciato dall'Ascom su una nuova iniziativa autunnale. Prevede l'apertura notturna dei negozi con sconti sempre più elevati col passare delle ore: ma non tutti sono d'accordo

ASSESSORE. Marta Dalla Vecchia
PADOVA. Tra i commercianti è conosciuto col nome di «Black Friday». Negli Stati Uniti apre, dopo il giorno del Ringraziamento, la stagione dello shopping natalizio e dei grandi saldi. Il rito, esportato poi nelle grandi metropoli europee, prevede l'apertura notturna dei negozi con sconti sempre più elevati col passare delle ore. L'iniziativa potrebbe arrivare a Padova. A prenderla in considerazione sono le associazioni di categoria, Ascom in testa, e l'amministrazione comunale. «Potrebbe essere una maniera per attirare persone in città e per aumentare le vendite da parte dei negozianti», spiega l'assessore al Commercio, Marta Dalla Vecchia. «E' un'idea a cui stiamo pensando da tempo al momento, però, non è stata fissata nessuna data».
Per il momento sta cominciando a girare tra i negozi del centro un questionari in cui si chiede ai titolari la disponibilità a tenere le serrande alzate per il «Black Friday» made in Padova. «Dal nostro punto di vista - dice Massimiliano Pellizzari dell'associazione Com.Res - l'iniziativa non va per niente. I costi sono eccessivi».
Argomenti:commercio
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova
Leggi anche
Video