Con il Mattino c'è la Grande enciclopedia dei dinosauri

Un ricchissimo volume in occasione della mostra sui "giganti dall'Argentina" ospitata al Centro San Gaetano di Padova

PADOVA. Quante creature diverse esistevano? Quando comparvero sulla Terra? Che cosa mangiavano? Quanto erano grandi? Quali erano i dinosauri più feroci? Dove sono stati ritrovati i loro resti?

A queste e molte altte domande risponde la Grande Enciclopedia dei dinosauri, in edicola assieme al Mattino al prezzo di 9,90 euro più il quotidiano. L'iniziativa è collegata alla mostra dei dinosauri argentini ospitata al Centro San Gaetano di Padova: clicca qui per sapere tutto sull'esposizione.

Un volume di grande formato, copertina cartonata, splendide illustrazioni a colori con 70 schede di dinosauri. Un viaggio nella preistoria dedicato soprattutto ai bambini e no solo da sempre sono appassionati dei dinosauri Un libro importante con una scheda per ogni dinosauro, dove è stato trovato, quando visse, le sue caratteristiche.

Dagli antenati dei dinosauri ai primi rettili comparsi sul pianeta, dai carnivori più feroci agli erbivori pacifici, ma dotati di potenti armi di difesa, dai rettili volanti a quelli marini. Più di 70 straordinarie creature, che dominarono la preistoria, rivivono nelle pagine di questo volume. Ricco di splendide illustrazioni, informazioni e curiosità il libro ci racconta un incredibile, spaventoso mondo scomparso.
 

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova