Con la super antenna il monte Cero raggiunge quota 474

Completato il montaggio del traliccio da 70 metri a Baone sul quale saranno collocati tutti gli impianti esistenti
Calaone, 15 Apr 2014 Posizionamento traliccio unico per antenne e ripetitori. Nella foto: la situazione sul monte Cero, come è Ph. Zangirolami
Calaone, 15 Apr 2014 Posizionamento traliccio unico per antenne e ripetitori. Nella foto: la situazione sul monte Cero, come è Ph. Zangirolami

BAONE. Da ieri i Colli Euganei hanno una nuova vetta. È quella del traliccio del monte Cero e tocca quota 474 metri: i 409 del Cero con in più i 65 metri dell’antennona che, entro fine anno, prenderà definitivamente il posto di tutti i pennoni abusivi che da decenni infestano il monte estense. Ieri mattina la ditta che sta lavorando dal 10 gennaio sul Cero ha calato l’ultimo pezzo della nuova antenna, ossia l’avvisatore aereo da 14 metri che serve a rendere visibile il traliccio anche a qualsiasi velivolo che possa transitare sulla vetta del monte. La novità è ben visibile dai vicini centri abitati, da Calaone, Baone e pure Este. Il pennone è alto 70 metri, ma di questi 5 sono interrati. Lo skyline del Cero, ovvero il nuovo profilo del monte, è dunque rivoluzionato per sempre e lo sarà ancor di più entro fine anno: prima del 31 dicembre dalla sommità spariranno infatti tutti gli impianti abusivi condannati ad essere trasferiti nel traliccio da 65 metri. Si tratta di 19 tralicci e 11 pali, che attualmente ospitano 22 stazioni radio e 26 televisioni. Con la pulizia completa del monte, la vetta del Cero ritornerà ad essere accessibile a visitatori ed escursionisti: il progetto del nuovo traliccio, infatti, prevede anche la realizzazione di un’area verde a ridosso dell’impianto. Non ci saranno più problemi di elettromagnetismo: dagli attuali 40 volt/metro si passerà a un massino di 6 volt/metro. (n.c.)

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova