«CON QUELLA FACCIA DA STRANIERO». La Padova che sarà: aspetti demografici, ...
«CON QUELLA FACCIA DA STRANIERO».
La Padova che sarà: aspetti demografici, economici e sociali dell'immigrazione. E' questo il tema della tavola rotonda che si terrà domani sera (inizio alle 21) al centro Altinate. L'incontro, moderato dal giornalista Francesco Jori, prenderanno parte Umberto Curi, filosofo, autore del libro «Straniero»; Giampiero Dalla Zuanna, demografo e preside di Scienze statistiche dell'Università di Padova; Mario Cortella, imprenditore e membro della giunta della Camera di Commercio con delega all'immigrazione; Maurizio Trabuio, direttore della Fondazione La Casa onlus.
CORSO DI COMUNICAZIONE.
Corso teorico e pratico di tre giorni, in programma al Papa Luciani dal 24 al 26 giugno 2011: l'obiettivo di Pneumopsicosoma-Usiogope è quello di scoprire come l'orientamento mentale può determinare il benessere e la felicità di tutta la persona. Il corso comprende: le leggi della comunicazione, i canali sensorio-percettivi e il processo comunicativo, la potenza del desiderio e del dialogo interiore, la gestione delle reazioni emotive, armonie e disarmonie: il linguaggio del corpo, l'interazione di spirito mente e corpo per il benessere e la felicità. Relatori: Paolo Spoladore e il dottor Raffaele Migliorini. Info: 049.8007061, fax 049.8009385, sito web www.usiogope.it, e-mail info@usiogope.it.
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova
Leggi anche
Video