Con scacciacani e fionda infastidiva i vicini

Quarantenne di Villafranca denunciato dai carabinieri: ha anche danneggiato un’abitazione.

VILLAFRANCA. Con pistole a salve sparava in aria, con una grossa fionda lanciava biglie di metallo contro le case dei vicini: a Villafranca è stato denunciato un quarantenne per danneggiamento e getto pericoloso di cose, dopo che i carabinieri di Limena lo hanno trovato in possesso di una pistola scacciacani e di una potente fionda. Armi con le quali da qualche tempo infastidiva l'intero vicinato, arrivando anche a danneggiarne le proprietà.

Le indagini, infatti, sono scaturite dalla denuncia di una dirimpettaia a cui era stato pesantemente danneggiato il vetro camera di una portafinestra attraverso il lancio di una biglia in acciaio. Con la quale si è presentata lo scorso 28 settembre dai carabinieri a denunciare il fatto. Altri residenti avevano riferito invece che l'uomo a volte usciva di casa e sparava in aria dei colpi con una pistola. I militari, pertanto, sono intervenuti.

Il quarantenne, C. L., è seguito dai Servizi sociali e le sue difficoltà sono note: ai carabinieri che lo hanno portato in caserma l'altro giorno, in seguito alla perquisizione dell’abitazione in cui vive con il fratello e gli anziani genitori, non ha saputo fornire una spiegazione del motivo per cui si diverte tanto a sparare contro i vicini. Come se tutto fosse un gioco. Non la pensano altrettanto i suoi dirimpettai e chi gli abita attorno, che si sono ritrovati danneggiati e disturbati dalla sua passione per le armi, che acquistava tramite internet.

Oltre alla pistola scacciacani di marca New Police in metallo - del tutto simile a una vera - e a otto confezioni contenenti 50 proiettili a salve, i carabinieri di Limena gli hanno anche sequestrato una grossa fionda corredata da 73 biglie di ferro e due valigette contenenti due puntatori laser, talmente potenti che a mirare su un foglio di carta a distanza di una ventina di centimetri, questo si incendia. Tutto è finito sotto sequestro e lui è stato quindi denunciato: le armi di per sé potevano sembrare poco più che giocattoli, specialmente la pistola, ma resta il fatto che la fionda è talmente potente da scagliare i tondini di ferro (dal diametro di almeno mezzo centimetro) con potenza tale da trasformarli in tutto e per tutto in pericolosi proiettili, che avrebbero potuto ferire, anche in maniera grave, le persone. (cri.s.)

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova