Conad diventa Eurospar nuovo market alla Guizza

Il punto vendita di via Monti passa di mano e allarga la superficie Sarà rinnovato e potenziato sia il negozio e sia il parcheggio per le auto

GUIZZA. Tra pochi giorni il supermercato Conad (Consorzio nazionale dettaglianti, fondato a Bologna nel 1962 dall’unione di otto cooperative) si trasformerà in Eurospar. Il passaggio dagli emiliani al Gruppo Despar-Aspiag Service, con sede triveneta a Mestrino e guidato dall’amministratore delegato Paul Klotz, è stato già definito nei particolari. Manca solo la firma dal notaio che, comunque, dovrebbe avvenire tra pochi giorni.

Ad affare concluso, il punto vendita di via Vincenzo Monti 1, nel centro della Guizza, dovrebbe restare chiuso soltanto due - tre giorni. Giornate necessarie sia per effettuare l’inventario e sia per far diventare il Conad di oggi più grande rispetto agli spazi disponibili oggi. Il nuovo Eurospar non occuperà più solo la superficie attuale, pari a 900 mq2, ma si allargherà per altri 400 mq2. In totale, quindi, lo spazio di vendita sarà di 1.300 metri quadrati. In pratica un nuovo e più spazioso supermercato, in cui troveranno posto tanti nuovi prodotti alimentari, tipici del marchio Despar, conosciuti da tempo anche dai consumatori padovani, abituati, negli altri quartieri della città, a fare la spesa negli altri punti vendita della città e della provincia di proprietà della società Aspiag Service. Previsti anche, nei garage, più posti auto a disposizione dei clienti. Il passaggio di mano dalla Conad al Gruppo Despar arriva in un momento in cui, mentre il gruppo emiliano chiude alcuni suoi punti vendita a Padova, ne apre altri, ad esempio, in Toscana, tra cui anche a Firenze, con la nuova griffe denominata «Sapori e Dintorni». Da parte sua la Despar continua nel cammino delle nuove aperture sia nel Veneto sia in Friuli-Venezia Giulia ed in Trentino Alto Adige. Una dei nuovi supermercati che ha ottenuto in città più consensi da parte dei consumatori è l’Interspar, aperto, circa un anno fa, a San Carlo, in via Guido Reni, sull’area dove, sino a 15 anni fa, c’era lo stabilimento della Saimp. È uno dei punti vendita più frequentato dai padovani anche alla domenica. E la marcia di Aspiag Service non si arresta. Dopo la realizzazione dei centri commerciali alla Mandriola di Albignasego (Ipercity) e a Sarmeola di Rubano (Le Brentelle), è già in fase esecutiva il progetto, già approvato dal Comune, per aprire un altro ipermercato a Padova Est. Ossia sull’area dove prima c’era la concessionaria Stimamiglio, a pochi metri dall’Ikea e dove, proprio in questi giorni, sono già iniziati i lavori per una nuova maxi-rotatoria, come oneri di urbanizzazione primarie che il gruppo Despar deve al Comune.

Felice Paduano

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova