Concerto gratuito di Capodanno in piazza Insurrezione a Padova con Francesco Gabbani. Attese 10 mila persone

Già allestito il palco che ospiterà il grande evento dell’ultima sera dell’anno. Dalle 20 scatteranno le modifiche alla viabilità nella zona interessata

Edoardo Fioretto

È tutto pronto per il maxi spettacolo di Capodanno. Sabato si stagliava imponente su piazza Insurrezione il palco che domenica sera ospiterà il concerto gratuito di Francesco Gabbani, organizzato dall’amministrazione comunale in collaborazione con Zed. Pronti anche i banchetti delle bevande e i blocchi di cemento che limiteranno la viabilità veicolare per tutta la durata del grande evento.

Chiuse al traffico delle vie d’accesso alla piazza, tra cui anche via Verdi. Parola d’ordine sicurezza: ingente il dispiegamento di personale anche delle forze dell’ordine, con oltre cento tra steward e agenti di polizia in campo. L’accesso alla piazza sarà consentito a partire dalle 21, mentre alle 22.30 inizierà il warm up musicale, con un dj set di Radio Company.

Attesissimo l’ingresso sul palco di Francesco Gabbani, per le 23.30. Vincitore di Sanremo 2017 con il brano “Occidenali’s karma”, Gabbani è tra i cantautori più noti e di successo degli ultimi anni nel panorama italiano. Si è fatto conoscere per le sue abilità di polistrumentista, anche se domina i palchi grazie alle sue doti di chitarrista, e di recente ha iniziato ad avvicinarsi e dedicarsi alla musica pop e rock.

Le collaborazioni con altri artisti e band italiane ormai non si contano più. L’accesso alla piazza sarà limitato a un massimo di 7 mila persone contemporaneamente, che saranno contate ai 4 varchi di accesso distribuiti agli angoli della piazza, ossia in via Verdi, via Busonera, via Aquileia e via Martiri della Libertà.

Resterà invece chiusa via Emanuele Filiberto, riservata ai soli veicoli di emergenza. In tutto il corso della serata è attesa la partecipazione di 10 mila persone. Restano in vigore i divieti previsti ai grandi eventi in piazza: niente borse, zaini o valigie di grandi dimensioni e niente caschi da moto. Ma soprattutto niente power bank.

Nonostante le previsioni meteo che prospettano la possibilità di lievi piogge nella tarda serata di oggi, sono vietati gli ombrelli rigidi, ma restano consentiti quelli pieghevoli “da borsetta”. Mentre è stato cancellato il villaggio della musica in Prato della Valle, resterà aperta la pista di pattinaggio sul ghiaccio che, previo raggiungimento della capienza massima, permetterà di iniziare il nuovo anno sotto alle stelle.

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova