Consulenza Css Il Pd propone l’Università

MONSELICE. All'indomani della scelta da parte della Provincia di affidarsi alla consulenza di un ente terzo prima di autorizzare il progetto Css avanzato dal Gruppo Zillo, il Pd di Monselice esprime...

MONSELICE. All'indomani della scelta da parte della Provincia di affidarsi alla consulenza di un ente terzo prima di autorizzare il progetto Css avanzato dal Gruppo Zillo, il Pd di Monselice esprime soddisfazione per quella che ritiene essere «una conferma della correttezza delle richieste» avanzate negli ultimi due mesi dai cittadini e dai consiglieri di minoranza che hanno chiesto a più riprese una revisione dei dati sulla base dei quali si è espressa la Ctpa (Commissione tecnica provinciale ambiente) per esprimere un parere favorevole all'utilizzo del Css (un prodotto derivato dalla lavorazione dei rifiuti) nei forni della Cementeria. Il Partito democratico si augura che la realtà designata per la super-consulenza sia effettivamente autorevole e super partes e individua nell'Università di Padova una candidata ideale.

È stato presentato, inoltre, un esposto in Provincia relativo alla mancata assoggettabilità della richiesta della Cementeria all’art. 1 comma 2 del decreto Clini che vieta l'utilizzo del Css in presenza di siti di particolare interesse tutelato in base alla normativa vigente (in questo caso si tratta del Parco Colli).

Il movimento civico "Cambiamo aria", che ha ricevuto una richiesta di incontro dalla Provincia per il prossimo 30 novembre, ha intanto sospeso la mobilitazione inizialmente prevista per oggi in sede di Consiglio provinciale.

Camilla Bottin

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova