Corso gratis d’italiano per le seicento donne di 51 diverse nazionalità

MONTEGROTTO TERME. Sono oltre 600 donne straniere di 51 nazionalità diverse a Montegrotto Terme, il 10 per cento della popolazione femminile: per loro la Consulta delle pari opportunità ha organizzato un corso gratuito di lingua italiana. Obiettivo: una maggiore integrazione che spesso è ostacolata proprio dalle difficoltà linguistiche. I corsi saranno gestiti da una delle volontarie della Consulta, la professoressa Janine Menocchio che ha le competenze per farlo e si è resa disponibile. Se le adesioni fossero molte hanno già dato la loro disponibilità anche due insegnanti in pensione del Comune di Montegrotto Terme. Il corso avrà una decina di lezioni di un paio d’ore, con un calendario da definire assieme alle iscritte. La presentazione pubblica, dove verranno fornite tutte le informazioni necessarie e formati gruppi distinti nel caso ci fossero vari livelli di competenza della lingua è fissata per sabato 29 febbraio dalle 16 alle 18 alla biblioteca civica Alda Merini in via Scavi. Per maggiori informazioni è possibile rivolgersi ai numeri 349.6656995 oppure 340. 2577178. «Spesso», spiega l’assessore al Sociale Elisabetta Roetta, «con i servizi sociali veniamo a contatto con donne che, pur vivendo da alcuni anni in Italia, non conoscono la nostra lingua e di conseguenza vivono in una situazione di isolamento. Questo progetto, oltre a offrire un importante strumento per l’integrazione delle donne, vuole essere anche un modo per conoscerle e mettersi in relazione con loro». Le principali nazionalità rappresentate tra le 616 cittadine straniere residenti a Montegrotto Terme sono: 212 romena, 99 moldava, 66 albanese, 32 ucraina, 23 marocchina, 21 cinese, 19 brasiliana, 15 russa, 11 tunisina, 11 pakistana, 10 polacca.

«Credo», dice la presidente della Consulta Sandra Pinato, «nel pragmatismo delle donne che s’impegnano nel volontariato: il 25 novembre (appena nate) abbiamo raccolto ben 700 euro a favore del Centro veneto Progetti donna di Padova e collocato una panchina rossa davanti al municipio di Montegrotto. Ora il corso gratuito di Italiano». —

F.FR.

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova