Cresce il numero dei residenti a Codevigo, Cambroso e Rosara

 
CODEVIGO.
Il paese è in crescita, almeno per quanto riguarda il numero dei suoi abitanti. Nel territorio ora risiedono, infatti, 6403 persone (3244 maschi e 3159 donne), per la precisione 58 in più rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Il numero delle famiglie (2344) è aumentato di 34 unità. A spiegare l'aumento demografico sono intervenuti diversi fattori. Da una parte il maggior numero di nascite (65) rispetto ai decessi (48); d'altra il saldo positivo dell'immigrazione sull'emigrazione, con oltre 256 persone che hanno preso la residenza nel comune contro le 206 che invece si sono trasferite. La comunità straniera, composta da 460 unità, è in leggero aumento rispetto al 2009, passando dal 6,7% al 7,2% della popolazione. Quarantacinque i matrimoni celebrati nel corso del 2010, di cui 34 con rito religioso. Per quanto riguarda il dettaglio degli andamenti demografici nei vari paesi, la popolazione è aumentata sia nel capoluogo che nelle frazioni di Cambroso e Rosara. Stabile invece il dato di Conche. In leggera flessione Santa Margherita, che con i suoi 738 residenti è ora la frazione meno popolata del comune. «Il dato generale sulla crescita - spiega infine il sindaco Graziano Bacco - è destinato ad aumentare con lo svilupparsi di nuove aree residenziali, complete di servizi e collegate dalle strade comunali direttamente alle importanti arterie statali e regionali».

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova