Curtarolo trasforma il Brenta nel primo villaggio di Natale

Il progetto del Comune ha ottenuto un finanziamento di 10 mila euro. Rocchio: «Le attività commerciali saranno protagoniste dell’iniziativa»

Silvia Bergamin
Curtarolo illuminerà il Brenta con il villaggio di Natale
Curtarolo illuminerà il Brenta con il villaggio di Natale

Luci che si riflettono sull’acqua, bancarelle addobbate e il profumo di cannella che si mescola alla brezza del fiume. Non è una cartolina dal Nord Europa, ma la nuova realtà che prenderà vita a Curtarolo questo dicembre.

Il Comune dell’Alta si prepara infatti a inaugurare il primo villaggio di Natale lungo il Brenta, un’iniziativa che promette di trasformare le rive del corso d’acqua in un suggestivo scenario festivo.

Il finanziamento

Il progetto, che ha ottenuto un finanziamento di 10 mila euro dalla Camera di Commercio, rappresenta una svolta per il territorio. «Un piccolo sogno che si avvera grazie al supporto dell’ufficio commercio che ha creduto come me in questo progetto», dice il sindaco Martina Rocchio, promotrice dell’iniziativa.

L’amministrazione comunale ha lavorato per mesi alla candidatura per il bando, puntando sulla valorizzazione del patrimonio naturale del territorio. La scelta di collocare il villaggio natalizio lungo il Brenta non è casuale: il fiume, che ha segnato la storia e l’economia locale per secoli, diventa ora protagonista di una nuova forma di attrattiva turistica e commerciale.

«A Curtarolo nascerà il primo villaggio di Natale lungo il fiume Brenta, un contesto unico nel suo genere che conterrà non solo la magia del Natale ma la possibilità di far risaltare i nostri commercianti e imprenditori», spiega la prima cittadina, sottolineando la duplice valenza dell’iniziativa.

Il villaggio natalizio non sarà infatti solo un’attrazione per visitatori e famiglie, ma anche una vetrina per le attività locali, che avranno l’opportunità di esporre prodotti artigianali e specialità gastronomiche in un contesto di particolare suggestione. Una boccata d’ossigeno per il commercio locale, in un periodo tradizionalmente importante per gli incassi.

Come sarà il villaggio di Natale

Secondo le prime indiscrezioni, il villaggio includerà casette in legno, decorazioni luminose e un programma di eventi che animerà le festività. Non mancheranno attività per i più piccoli e momenti dedicati alla tradizione. L’amministrazione sta anche valutando la possibilità di organizzare brevi escursioni fluviali per ammirare le decorazioni dalla prospettiva dell’acqua.

«Questo contributo rappresenta per noi una grande opportunità», sottolinea la sindaca, che vede nel progetto anche un modo per rafforzare l’identità della comunità e il suo legame con il fiume.

Se l’esperimento avrà successo, «Curtarolo potrebbe inaugurare una nuova tradizione natalizia nel panorama veneto, unendo la magia delle feste alla bellezza naturale del paesaggio fluviale», conclude Rocchio. —

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova