Da lunedì sul tram a Padova anche senza biglietto: si può comprare a bordo con il bancomat

Il dispositivo sarà posizionato in corrispondenza delle porte centrali. Ragona: «In futuro potrà essere esteso a tutti i bus»
L’assessore alla Mobilità Andrea Ragona mostra il dispositivo
L’assessore alla Mobilità Andrea Ragona mostra il dispositivo

PADOVA. Niente più corse dell’ultimo minuto in tabaccheria per acquistare il biglietto con il rischio di perdere il tram. Da domani infatti, chiunque possieda un bancomat, potrà salire a bordo del mezzo e acquistare il ticket semplicemente avvicinando la tessera bancomat al rilevatore contactless. I soldi verranno scalati direttamente e in memoria resteranno le prime e le ultime cifre della carta di debito nel caso un controllore avesse bisogno di verificare l’acquisto. Si tratta di un progetto pilota che presto potrebbe essere allargato agli altri mezzi di Bus Italia.

Il meccanismo

Dunque da lunedì 26 aprile sarà possibile acquistare i biglietti anche in modalità contactless a bordo del tram. Questa l’innovazione per rendere l’acquisto del biglietto semplice e veloce, garantire al cliente la tariffa più conveniente e rendere il biglietto invisibile e sostenibile.

L’acquisto contactless – realizzato anche grazie al finanziamento Por Fesr di Regione Veneto – costituisce un progetto pilota per estendere il servizio agli autobus che effettuano servizio a Padova e Provincia. Basterà avvicinare all’apposito dispositivo, posizionato in corrispondenza delle porte centrali del tram, la propria carta di pagamento contactless – fisica o virtuale dei circuiti Mastercard, Maestro, Visa e Vpay – e l’accensione della luce verde confermerà l’acquisto del biglietto urbano di Padova valido 75 minuti al prezzo di 1.30 euro.

L’operazione va ripetuta ogni volta che si sale a bordo di un tram, anche in caso di cambio di mezzo: se effettuata entro i 75 minuti dal primo tap (la prima strisciata) con carta di pagamento, non comporta l’acquisto di un ulteriore biglietto né l’addebito di alcun importo ulteriore. Il dispositivo non rilascia ricevuta cartacea e per la verifica del titolo di viaggio sarà sufficiente mostrare al controllore la carta di pagamento utilizzata e comunicare le prime 6 e le ultime 4 cifre della stessa.

I controlli

Inoltre, registrandosi sul portale https://contactless-veneto.fsbusitalia.com si potrà visualizzare in tempo reale ogni operazione effettuata a bordo dei tram e, successivamente, i biglietti comprati e il relativo addebito. «Ringrazio Busitalia Veneto per aver introdotto questa novità che rende il servizio pubblico più comodo, veloce e smart per tutti i cittadini», afferma l’assessore alla Mobilità Andrea Ragona, «il sistema è molto semplice e in questa prima fase, è montato solo sulle porte centrali del tram".

"Verrà sperimentato e in futuro eventualmente sarà esteso a tutti gli autobus. Il costo non cambia e si introduce la possibilità di evitare la ricerca all’ultimo momento di biglietto, quando magari i negozi sono chiusi, oltre a eliminare l’utilizzo del contante. Ormai moltissime persone hanno la carta di credito direttamente collegata al cellulare, pagare semplicemente avvicinando il nostro dispositivo sarà quindi un gesto semplice e quasi scontato». —



© RIPRODUZIONE RISERVATA
 

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova