Da oggi al via la Festa dell’Unità prima volta al parco della Musica

Oggi al via la Festa de l’Unità di Padova: il festival del Partito Democratico si aprirà alle 18, al Parco Europa (alla Stanga). Dopo l’inaugurazione, la festa entra nel vivo con l’incontro sul nuovo ospedale alle 19: “Difendere l’eccellenza con verità e trasparenza”. Partecipano Massimo Bettin (segretario provinciale), Alessandro Naccarato (deputato), Claudio Sinigaglia (consigliere regionale) e Christian Ferrari (segretario della Cgil di Padova).
Alle 21, invece, Roberta Pinotti (Ministro della Difesa) dialogherà con Flavio Zanonato e Massimo Carraro (Presidente Morellato Spa) sulla "Lotta al terrorismo e la difesa comune in Italia e in Europa". Domani, alle 19.00, si continua parlando di immigrazione, con la presentazione del libro “Tutto quello che non via hanno mai detto sull’immigrazione” di Stefano Allievi (sociologo) e Giampiero Dalla Zuanna (senatore del Pd), che dialogheranno con i sindaci della provincia padovana che stanno gestendo il fenomeno nei loro comuni.
Alle 21 confronto tra le opposizioni all’amministrazione di Massimo Bitonci nell’incontro “Tutta un’altra Padova” a cui parteciperanno Antonio Bressa e Umberto Zampieri (Partito Democratico), Attilio Motta (Sinistra Italiana), Giuliano Altavilla (Movimento 5 Stelle), Beatrice Dalla Barba (Padova 2020), Nino Pipitone (Italia dei Valori) Domenico Menorello (Coordinamento Civico), Rocco Bordin (Fare con Tosi).
Domenica 18, alle 19, dibattito su “Riforma Costituzionale, un’opportunità in più per il Veneto”. Alle 21 arriva il Ministro delle Politiche Agricole Maurizio Martina che dialogherà con Massimo Bettin e l’onorevole Giulia Narduolo, sulle “Nuove sfide per la sinistra nell’Italia che cambia”.
Per il primo anno la tradizionale rassegna dei Dem si tiene al parco della Musica, spazio verde nato all’ombra del Fiore del Botta. (s.q.)
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova