Dai cento anni del teatro ai fiori
ESTE. È già tutto esaurito, oggi, per lo spettacolo che celebra i cento anni di attività della compagnia Teatro Veneto “Città di Este”, compagine atestina nata nel lontano 1914. Alle 17.15, al teatro dei Filodrammatici, la compagnia diretta da Stefano Baccini percorrerà cinque secoli di teatro veneto: dal Cinquecento di Ruzante al Settecento di Goldoni e Chiari, passando per le opere di Selvatico, Gallina e Paoletti e quelle di Carlo Terron ed Enzo Duse. L’evento, che vedrà sul palco gli attuali attori della compagnia ma anche i decani che hanno fatto grande questo gruppo, a gran richiesta verrà bissato il 22 marzo alle 21.15. Per quell’occasione il biglietto d’ingresso costerà 8,50 (7 euro ridotto) con prevendita allo 0429-2451.
In sala Delmo Veronese, oggi alle 18, si tiene invece il secondo appuntamento della rassegna letteraria “Il Sentiero dei Draghi”. Il tema di oggi è “La Compagnia dell’anello: la speranza divampa”: intervengono Simone Draghetti della casa editrice Linee Infinite, gli autori Lorenzo Calanchini, Davide Truzzi e Davide Galati e Alberto Bombonato, che insegnerà come scrivere un ebook. Sono previsti intermezzi musicali e un buffet al termine della giornata.
A Montagnana, in centro storico, oggi c’è “Aspettando Primavera”, mostra mercato di piante e fiori, articoli ed attrezzature per il giardinaggio e il tempo libero. Dalle 15 saranno proposti anche degustazioni di risotto alle erbette e torte artigianali, laboratori artistici per bambini in via Carrarese e visite guidate alla cittadina a cura dell’associazione Murabilia. (n.c.)
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova