Dal crimine al processo, esperti a confronto
ESTE. “Dalla scena del crimine all’aula di giustizia”, è il titolo della suggestiva giornata di studi e approfondimenti proposta oggi a Este. Dalle 14, in sala Fumanelli, si parla di sopralluogo giudiziario con esperti del settore. Introduce l’avvocato penalista Patrizia Trapella, a cui seguirà il medico legale Luca Massaro, esperto in scienze criminologiche. Luciano Garofalo, presidente dell’Accademia italiana di Scienze forensi, approfondirà il ruolo della prova scientifica nell’attività investigativa e processuale, mentre Davide Nalin, sostituto procuratore di Rovigo, analizzerà due casi emblematici. Matteo Borini, docente universitario di antropologia forense a Liverpool, introdurrà il forte contributo dell’antropologia e dell’archeologia forense nei casi di occultamento del cadavere, mentre il penalista Stefano Fratucello si dedicherà a “La garanzia del contraddittorio per la formazione della prova scientifica”. L’evento è rivolto ad avvocati, medici, forze dell’ordine e addetti ai lavori e ha già raccolto 150 adesioni. Sponsor è Isbe Consulting di Este, mentre l’organizzazione è di Emerenc srl e Forensic Services and Investigation Unit, con il patrocinio dell’Ordine degli Avvocati e dell’Ordine dei Medici di Rovigo. (n.c.)
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova