Dal lunedì al sabato vigili urbani in strada dalle 7 all’una di notte

SELVAZZANO
Rafforzare i controlli serali e notturni con una pattuglia di tre agenti in servizio fino all’una di notte nei territori dei comuni di Selvazzano, Rubano e Mestrino. È questo l’obiettivo del Consorzio di polizia municipale Padova Ovest che nei giorni scorsi ha stabilito le linee guida per il 2021 che troveranno conferma nell’approvazione, da parte dei comuni soci, del bilancio di previsione fissata per mercoledì 18 febbraio.
da lunedì a sabato
«Dal lunedì al sabato il servizio sarà attivo dalle 7 all’una di notte», spiega il presidente del Consorzio Mario Fiorindo, vicesindaco del comune di Mestrino. «Per quanto riguarda il numero degli agenti impiegati nell’arco delle 18 ore, dipenderà dalle esigenze che non riguardano i soli controlli stradali. Rimane confermata anche la presenza la domenica mattina e nei giorni festivi. Abbiamo constatato che la richiesta da parte dei cittadini della nostra presenza sul territorio è sempre maggiore».
ricetrasmittenti
Nel 2021 tutti gli agenti del Consorzio Padova Ovest saranno dotati di apparecchiature ricetrasmittenti di ultima generazione, collegate alla rete “Tetra” che sarà in uso in tutta la Regione Veneto. «Si tratta di una tecnologia che favorirà l’operatività dei nostri agenti, soprattutto in occasione di eventi che interessano più comuni», spiega il comandante del Consorzio, Enrico Maran. «Abbiamo partecipato ad un bando di Palazzo Balbi ed entro quest’anno ci verranno forniti le apparecchiature».
centrale operativa
Un altro progetto già finanziato che si concretizzerà a breve è la sostituzione della centrale operativa nella sede del Consorzio, in via Roma a Selvazzano. «L’amministrazione comunale di Selvazzano ha completato l’iter burocratico per l’acquisto della centrale e credo che entro il mese di marzo sarà installata», aggiunge Maran. «La centrale che sarà attiva h24 ci permetterà di gestire la rete di videosorveglianza che a Selvazzano conta ormai più di 100 telecamere e i varchi di lettura targhe installati sulle strade all’ingresso e all’uscita dal territorio gestito dal Consorzio. Il nuovo apparato potrà essere interrogato anche da remoto da altre forze dell’ordine: Carabinieri, Polizia Stradale e Guardia di Finanza, per avere dati utili alle indagini e non solo anche quando, come di notte, i nostri uffici sono chiusi». —
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova