dal pallone al rugby

yyLo stadio Euganeo è stato inaugurato nel 1994, quando il Padova fu promosso in serie A dopo 32 anni di attesa, ed è l’impianto deputato prevalentemente al calcio. Da allora ad oggi ha ospitato le...

yyLo stadio Euganeo è stato inaugurato nel 1994, quando il Padova fu promosso in serie A dopo 32 anni di attesa, ed è l’impianto deputato prevalentemente al calcio. Da allora ad oggi ha ospitato le partite casalinghe dei biancoscudati. Fin dalla sua inaugurazione vi si sono svolte manifestazioni internazionali di atletica leggera e rugby, oltre a diversi concerti musicali. La capacità è di 32.420 posti, che sono stati ridotti a seguito del decreto Pisanu del 2007 contro la violenza negli stadi a 7.492, con la chiusura delle due curve e delle gradinate est e ovest.

Lo stadio Plebiscito è invece utilizzato soprattutto per il rugby: il Petrarca vi gioca le partite interne del campionato di Eccellenza , inoltre la struttura ospita i match casalinghi della squadra di Football americano Saints Padova. Dispone di un campo e di due tribune con 9.600 posti a sedere (più parterre di 1.000 posti).

Argomenti:stadio euganeo

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova