Dall’alberghiero all’Hell’s Kitchen

MONTAGNANA. Dai banchi di scuola al successo nel piccolo schermo, finendo poi per un lavoro da sogno. C'è anche un po’ di “Jacopo da Montagnana” nel successo di “Hell's Kitchen”, il talent show americano dedicato alla cucina che in Italia ha spopolato grazie alla conduzione di Carlo Cracco. Il vincitore della scorsa edizione, Matteo Grandi di Arcole, ha ottenuto come premio la possibilità di gestire la cucina del ristorante “Hell’s Kitchen” al Forte Village Resort in Sardegna. Il veronese ha portato con sé Roberto Roncolato, Marco Destro e Jennifer Cartolaro, ex studenti dell’alberghiero di Montagnana. Destro, in particolare, era addetto alla preparazione di primi piatti e dessert, mentre la Cartolaro si occupava di secondi piatti ed antipasti. Sempre tra gli ex studenti dell’istituto montagnanese, il programma ha portato fortuna anche Giulia Masiero: pure lei ha avuto la possibilità di vivere un’esperienza lavorativa al Forte Village, uno dei migliori villaggi turistici d’Europa, l’unico che contiene 21 ristoranti i cui titolari sono i più famosi chef al mondo: tra questi c’è anche Giancarlo Perbellini, titolare anche dell’omonimo ristorante a Isola Rizza. (n.c.)
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova