Dall'oro una molecola anti-cancro
La scoperta è del dipartimento di Chimica
Un alleato prezioso nella battaglia contro il cancro, di nome e di fatto. Un gruppo di ricerca del dipartimento di Chimica dell'ateneo ha estratto dall'oro un innovativo farmaco per combattere i tumori. Molecole altamente selettive: colpiscono le cellule malate senza sfiorare quelle sane. Una strada in più da percorrere per la cura del cancro che apre nuovi scenari grazie a ricerche frutto dell'eccellenza universitaria padovana. Dopo dieci anni di studio il team di Dolores Fregona, docente di Chimica dell'università di Padova, ha selezionato una famiglia di chemioterapici a base metallica ad elevata attività antitumorale e bassa tossicità. Un grande passo in avanti rispetto ai farmaci in uso oggi: sono stati sintetizzati complessi d'oro ideati in modo da mantenere l'attività antitumorale dei farmaci a base di platino, ma capaci di non presentare le caratteristiche negative di tossicità tipiche di questi preparati. «La nostra ricerca - spiega la professoressa Fregona - dimostra che questi nuovi farmaci sono efficaci su particolari target, anche quelli che giocano un ruolo centrale nella proliferazione tumorale. Negli ultimi due anni abbiamo concentrato i nostri studi sulle caratteristiche della cellula tumorale, assolutamente peculiari rispetto a quelle della cellula sana. Questi farmaci - continua la docente padovana - hanno elevate proprietà antitumorali e sono molto selettivi verso la cellula malata, tanto da permetterci di depositare un brevetto internazionale per il loro uso come nuovi agenti per la chemioterapia antitumorale». (fa.p.)
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova
Leggi anche
Video