Dieci centini all’Itis Euganeo di Este

ESTE. Dieci volte cento all’Iis “Euganeo”. Festeggiano Nicolò Pinato di Villa Estense, iscritto alla 5AE elettrotecnica e automazione e pronto a iscriversi alla facoltà di Ingegneria energetica;...

ESTE. Dieci volte cento all’Iis “Euganeo”. Festeggiano Nicolò Pinato di Villa Estense, iscritto alla 5AE elettrotecnica e automazione e pronto a iscriversi alla facoltà di Ingegneria energetica; Alberto Menin di Pernumia della 5AI Informatica Abacus, che sogna un futuro nel mondo dello sviluppo dei software; Nicolò Zilio di Carceri, stessa classe e anche lui con l’idea di iscriversi a Ingegneria elettronica. Due i centini della 5APC Tecnico chimico e biologico: si tratta di Andrea Bottin di Due Carrare e di Elia Ferraretto di Ospedaletto Euganeo. Tutti e due vogliono frequentare la facoltà di Biologia, il secondo con la specializzazione in ambito marino. Tre gli studenti eccellenti della 5AS Scientifico tecnologico del progetto Brocca: Enrico Buratto di Lozzo Atestino (che si iscriverà a Ingegneria informatica), Matilde Fontana di Este (incerta tra Chimica e Matematica) e Galileo Sette di Montagnana, appassionato di scienze naturali e anch’egli incerto tra Fisica e Matematica per quanto riguarda la carriera accademica. Nella 5BS gli ultimi due centini: Angela Ferrato di Monselice (che si iscriverà a Venezia o Milano a Economia, nello speciale indirizzo con corsi in inglese) e Franco Rugolon di Carceri, il cui sogno è di studiare modelli matematici per il mondo delle banche e della finanza. (n.c.)

Argomenti:scuolamaturità

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova