Disco orario motorizzato, denunciato 44enne

La truffa di un vicentino: dietro il cartellino era nascosto un marchingegno che sposta autotaticamente l'orario di inizio della sosta
Il disco orario motorizzato (foto dal Giornale di Vicenza)
Il disco orario motorizzato (foto dal Giornale di Vicenza)

THIENE. Cosa non ci si inventa per evitare di beccare una multa. Un automobilista 44enne di Thiene (Vicenza) ha esposto sull'auto un disco orario munito di in motore, nella parte posteriore, capace di spostare automaticamente la ghiera dell'orario, in modo da evitare di andare oltre il limite di sosta consentito. Una pratica illegale, ovviamente, tanto che il furbetto, scoperto., è stato denunciato per truffa aggravata. Ne dà notizia il Giornale di Vicenza.

A scoprire il trucco è stato un agente di quartiere della Polizia locale che, in due momenti diversi, aveva visto quell'auto sempre parcheggiata nello stesso stallo, e con il disco orario teoricamente sempre in regola.

L'automobilista, D.D., è stato denunciato all'Autorità giudiziaria e il disco orario motorizzato sequestrato. Marchingegni di questo tipo, peraltro, si trovano addirittura in vendita su internet. Ma non sono legali.

 

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova