Dodici strutture anche a Parigi e Milano e tutto è partito a Le Calandre di Sarmeola

cortina

«Hostaria è un format di locali informali e confortevoli – spiegano dal gruppo Alajmo – che liberano la mente attraverso una proposta di cucina semplice, una ricca carta dei vini, un’ampia lista di cocktail e un ritmo musicale che accompagna la giornata».

Ultima tappa di un percorso che la famiglia Alajmo ha iniziato dal ristorante Le Calandre di Sarmeola di Rubano (Padova), gestito da Rita Chimetto (in cucina) e Erminio Alajmo (in sala), che nel 1991 ha ricevuto la stella Michelin. Tre anni dopo è il figlio Massimiliano (Max) ad assumere la guida della cucina de Le Calandre, mentre Raffaele (Raf) ne diventa il manager.

Le stelle Michelin diventano due nel 1997 sotto la direzione dei due fratelli, con Max in cucina e Raf in sala; e tre nel 2003, così che Max diventa il più giovane chef al mondo ad aver ricevuto, a soli 28 anni, questo prestigioso riconoscimento.

Intanto Le Calandre veniva selezionato, nel 2002, come miglior ristorante dell’anno dalle Guide de L’Espresso. E, mentre i premi si susseguono a ritmo incalzante, nel 2004 i fratelli Alajmo, insieme a Stefano Bellon, fondano Il Gusto per la Ricerca, l’associazione no profit con l’obiettivo di raccogliere fondi attraverso grandi eventi annuali che coinvolgono i più grandi chef d’Italia, destinati alla ricerca scientifica sulle malattie infantili (www. ilgustoperlaricerca. it).

Nel 2006 Le Calandre si classifica nel ranking più alto delle tre guide gastronomiche in Italia: tre stelle Michelin, 19.5 punti nelle Guide Espresso, tre forchette e 93 punti per il Gambero Rosso.

Nel 2008 anche La Montecchia, altra struttura della famiglia Alajmo sui Colli Euganei, riceve una stella Michelin; e nel 2011 è la volta del Ristorante Quadri a Venezia. Oggi il gruppo gestisce dodici strutture a Padova, Selvazzano Dentro, Venezia, Milano, Parigi, Marrakech ed ora Cortina. L’hotel Ancora, in pieno centro a Cortina in Corso Italia è stato acquistato da Renzo Rosso, stilista a patron della Diesel, nel maggio scorso, venduto dalla proprietaria Flavia Cusinato. Struttura costruita nel 1826, è l’hotel più vecchio di Cortina, gestito dalla stessa famiglia da quattro generazioni, con ambienti eleganti, in stile caratteristico, e notevoli pezzi di antiquariato. —

S.V.

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova