Domani l’addio a Luca Dainese

La famiglia: niente fiori ma offerte alla Città della Speranza
POLETTO - FOTO PIRAN - SAONARA - REC FOTO LUCA DAINESE C/O AMICI
POLETTO - FOTO PIRAN - SAONARA - REC FOTO LUCA DAINESE C/O AMICI

SAONARA. Si conosceranno nei prossimi giorni i risultati dell'autopsia effettuata ieri sulla salma di Luca Dainese, il quarantottenne vivaista di Saonara morto nelle prime ore di sabato 13 agosto, uscendo di strada con la sua Harley Davidson in via Vittorio Emanuele II, dopo una serata trascorsa a lavorare come volontario tra gli stand della sagra. Ha riportato invece soltanto traumi lievi una delle due figlie, la tredicenneche si trovava assieme a lui in sella alla moto. Stando ad alcune indiscrezioni sembrerebbe che a stroncare Luca Dainese, padre di un'altra bambina di appena 8 anni, sia stato un imponente trauma addominale conseguente allo schianto. I funerali si svolgeranno domani alle 16 nella chiesa parrocchiale di Saonara; la famiglia Dainese ha chiesto di non donare fiori ma di fare offerte alla fondazione Città della Speranza, utilizzando il c.c.p. 13200365. Alle 20.30 di oggi, sempre in chiesa, verrà recitato un rosario; mentre ieri sera alle 19.30 Luca è stato ricordato con la celebrazione di una messa e con la proiezione di alcune sue foto accompagnate da un canto religioso. In segno di lutto, la messa di ieri sera ha sostituito la tradizionale cena dei volontari dopo la sagra. Nei giorni scorsi anche il parroco don Francesco Monetti e il sindaco Walter Stefan hanno varcato la soglia della casa di via Sabbioncello per portare alla moglie di Luca, Elena Tassinello, alle due figlie, ai genitori e ai suoceri l'abbraccio di tutta la comunità cittadina.

Patrizia Rossetti

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova