Dopo dodici anni di attesa via Maroncelli ha la farmacia

Vincono le “nonne coraggio” che nel 2009 lanciarono la proposta di aprirne  una perché il quartiere  ne era sguarnito
TOME' - AGENZIA BIANCHI - PADOVA - VIA GRASSI VIA MARONCELLI
TOME' - AGENZIA BIANCHI - PADOVA - VIA GRASSI VIA MARONCELLI

Un sogno che si realizza, un mosaico che finalmente si compone e una battaglia lunga 12 anni che si chiude con la vittoria delle famose “nonne coraggio”, ovvero le anziane capeggiate da Luciana Fanton. Porta con sé un’eredità lunga più di un decennio l’apertura della farmacia in via Pietro Maroncelli, di fronte alla pasticceria Agostini.

Tutto comincia nel 2009 tra le case popolari della via. La Fanton lancia al Comune la proposta di aprire nei paraggi una farmacia perché il quartiere ne è sguarnito: le più vicine (si fa per dire) sono quella a Mortise e quella all’interno del centro commerciale Giotto. Decisamente lontane per le famiglie del rione Maroncelli, in testa gli anziani. Ma l’ingranaggio burocratico porta con sé lungaggini e ostacoli. E arriviamo al 2012, quando finalmente si bandisce il concorso straordinario, al quale parteciperanno i due titolari della farmacia: la dottoressa Patrizia Schincaglia e il dottor Ahmad Badarne. Il loro punto sanitario aprirà lunedì prossimo, senza inaugurazione per ovvie ragioni di pandemia.

«Siamo felici di comunicare quest’apertura» riferisce Schincaglia «attesa da tantissimi anni. Abbiamo contributi a portare a termine l’impresa. Per noi naturalmente sarà solo l’inizio. Veniamo entrambi dalla provincia di Ferrara e abbiamo lavorato assieme 20 anni. Nel 2012 abbiamo partecipato al concorso straordinario del Comune di Padova e la scorsa estate abbiamo accettato la sede in via Maroncelli. Non prima di aver parlato con il parroco della chiesa di Pio X (don Piero) che ci ha parlato delle nonne coraggio e della lotta della cittadinanza». Il Covid spaventa? «Un minimo di preoccupazione c’è stata al momento di accettare – continua la farmacista – Ma non ci lasceremo sopraffare e da lunedì saremo operativi». A casa di Luciana Fanton si pensa già al prossimo obiettivo: appena possibile una grande festa per dire grazie e festeggiare la farmacia. «Abbiamo lottato 12 anni » ricorda Luciana «e il mio primo pensiero è andato ad Anna (Anna Guadagnin, scomparsa l’anno scorso, ndr)». —



Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova