Due falsi tecnici rubano gli ori “messi al sicuro” nel congelatore

PIACENZA D’ADIGE. Ritorna la truffa degli ori nascosti nel congelatore. Un raggiro apparentemente elementare ma in cui cadono moltissime persone. A farne le spese, mercoledì mattina a Piacenza d’Adig...

PIACENZA D’ADIGE. Ritorna la truffa degli ori nascosti nel congelatore. Un raggiro apparentemente elementare ma in cui cadono moltissime persone. A farne le spese, mercoledì mattina a Piacenza d’Adige, è stata un’anziana di 83 anni. Alla porta della donna hanno suonato due uomini, che si sono presentati come tecnici del gas. I due, dopo aver riferito di un grave danno all’impianto di riscaldamento dell’abitazione, hanno chiesto di svolgere un sopralluogo all’interno della casa. Nel corso del dialogo con la residente, la coppia ha consigliato all’anziana di mettere le banconote custodite in casa, oro e gioielli in una busta di plastica e poi di riporre la stessa nel frigorifero, per meglio preservare i preziosi. La donna, convinta della bontà e della necessità dell’operazione, è caduta nel tranello: ha raccolto 1.100 euro in contanti e due collane d’oro e li ha riposte in frigorifero. Una volta usciti di casa i due truffatori, l’ottantatreenne si è accorta del raggiro: soldi e ori erano infatti spariti. È quindi scattata la denuncia ai carabinieri della stazione locale.

L’invito è sempre lo stesso: quando si ha a che fare con sconosciuti, è opportuno contattare il 112, il cui operatore qualificato potrà dare utili consigli o inviare una pattuglia in assistenza. E ovviamente diffidare quando i “tecnici del gas” (o dell’acqua, o di qualsiasi altro ente) iniziano a preoccuparsi dei gioielli custoditi in casa. (n.c.)

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova